La celebre app di messaggistica istantanea è stata rimossa dall'App Store di Apple a causa di contenuti inappropriati che sarebbero accessibili agli utenti. Il provvedimento potrebbe comunque essere temporaneo.
- Smartphone
- Saverio Alloggio
- 7 anni fa
La celebre app di messaggistica istantanea è stata rimossa dall'App Store di Apple a causa di contenuti inappropriati che sarebbero accessibili agli utenti. Il provvedimento potrebbe comunque essere temporaneo.
L'azienda cinese ha cominciato ad inviare gli inviti per l'evento di presentazione del suo prossimo top di gamma. Abbiamo messo insieme tutte le informazioni trapelate fino ad oggi.
L'organismo di standardizzazione dei semiconduttori ha ufficializzato il nuovo standard UFS 3.0 per le memorie degli smartphone. Raddoppia la velocità e diminuiscono i consumi.
La fonte è Bloomberg: il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e la SEC avrebbero avviato un'indagine nei confronti di Apple per fare chiarezza sul calo di prestazioni di alcuni modelli di iPhone, che potrebbe essere determinato dall'usura delle batterie.
Sembra che Apple sia intenzionata a concentrarsi su prestazioni e affidabilità di iOS. Le principali novità potrebbero essere introdotte nella versione che sarà rilasciata nel 2019.
HMD Global ha ufficializzato una nuova versione del Nokia 3310, dotata di connettività 4G e con a bordo YunOS, una variante di Android basata su AOSP.
Sembra che Sony abbia siglato una partnership con LG Display per la fornitura di pannelli OLED flessibili. L'azienda giapponese potrebbe integrarli già nei dispositivi che presenterà a Barcellona, per poi svelare uno smartphone pieghevole nel 2019.
HMD Global porta in Italia il Nokia 2 a 119 euro. L'autonomia è il tratto saliente dello smartphone, grazie al SoC Snapdragon 212 unito alla batteria da 4.100 mAh.
Negli Stati Uniti le royalties a favore dei cantautori da parte delle piattaforme di streaming musicale aumenteranno del 43% nei prossimi 5 anni. Una novità che potrebbe avere un effetto domino sulle tariffe di servizi come Spotify.
Sembra che Samsung abbia messo a punto un sistema in grado di combinare la scansione dell'iride con la mappatura del volto per operare il riconoscimento facciale. Probabilmente sarà integrato nel Galaxy S9.
L'azienda cinese si prepara ad inaugurare il suo primo store fisico in Italia, precisamente a Milano. È già possibile inviare le candidature, ma ci sono anche altre posizioni aperte in Xiaomi.
Grazie al rilascio dell'aggiornamento 2.18.20, è possibile utilizzare WhatsApp in abbinamento ad Apple CarPlay, sfruttando tutte le funzionalità dell'app attraverso i comandi vocali.
Secondo un report realizzato da Digitimes, iPhone X Plus con display da 6.5 pollici sarà l'unico dei tre smartphone che Apple dovrebbe commercializzare nel 2018 a poter contare su un pannello OLED.
Secondo i dati raccolti da Canalys, le spedizioni di smartphone in Cina avrebbero subito un calo del 4% nel 2017 rispetto all'anno precedente.
Attraverso algoritmi di deep learning, un software chiamato FakeApp adatta automaticamente, frame by frame, le immagini ai video. Una possibilità che comporta implicazioni preoccupanti.