Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere...
Immagine di Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibi...

iPhone rallentati e usura batterie, indaga la Giustizia USA

La fonte è Bloomberg: il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e la SEC avrebbero avviato un'indagine nei confronti di Apple per fare chiarezza sul calo di prestazioni di alcuni modelli di iPhone, che potrebbe essere determinato dall'usura delle batterie.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 31/01/2018 alle 11:54

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, in collaborazione con la SEC (Security and Exchange Commission), ha avviato un'indagine nei confronti di Apple. L'obiettivo sarebbe quello di fare chiarezza sul presunto legame tra il rallentamento di alcuni modelli di iPhone e l'usura della batteria. Secondo quanto riportato da Bloomberg, tutto ruoterebbe attorno alla mancata comunicazione da parte dell'azienda.

Sembra infatti che l'indagine sia ancora alle primissime battute. In questo momento le autorità statunitensi si starebbero concentrando su eventuali violazioni, da parte di Apple, delle leggi che regolano la divulgazione delle novità introdotte dagli aggiornamenti software. Del resto, tutto è partito dall'aggiornamento ad iOS 10.2.1.

iPhone batteria

Ci siamo già occupati della vicenda nelle scorse settimane, con numerosi articoli qui linkati. Il fatto certo è che, a partire da iOS 10.2.1 (per gli iPhone 6, 6 Plus, 6s, 6s Plus) e successivamente con iOS 11.2 (per gli iPhone 7 e 7 Plus), Apple ha introdotto una nuova gestione energetica.

Leggi anche: iPhone lenti e batteria usurata, Apple si scusa e chiarisce

Così come spiegato dall'azienda di Cupertino, la logica è stata quella di consentire alle batterie, anche se usurate, di gestire i picchi di energia richiesti dal dispositivo, con l'obiettivo finale di aumentarne la longevità. Una scelta che però ha portato alcuni modelli di iPhone  a rallentare nel corso del tempo, come hanno segnalato numerosi clienti.

iphone batteria

Nella nota ufficiale rilasciata da Apple a fine 2017, l'azienda di Cupertino ha comunque rispedito al mittente le accuse di obsolescenza programmata. Questo non le ha impedito di scusarsi con gli utenti per quel che riguarda le comunicazione sulle modalità di gestione delle prestazioni degli iPhone con batterie meno recenti.

Leggi anche: iPhone lenti e batteria usurata, interviene Apple

Com'è ormai ampiamente noto, Apple ha anche avviato un programma di sostituzione delle batterie a prezzi agevolati. In Italia, ad esempio, fino al 31 dicembre 2018 è possibile sostituire la batteria del proprio iPhone a 29 euro anziché 89 euro. Una misura che non è comunque bastata a placare il clamore mediatico e le attenzioni da parte delle autorità.

iphone batteria

Ad inizio gennaio è partita un'indagine nei confronti di Apple da parte della Procura di Parigi, proprio in relazione a presunte pratiche di obsolescenza programmata. Negli Stati Uniti sono state avviate alcune class-action da parte degli utenti, ed ecco oggi la notizia dell'inchiesta del Dipartimento di Giustizia statunitense e del SEC (l'ente federale preposto alla vigilanza della borsa valori).

Leggi anche: iPhone, batterie sostituite a 29 euro anche se in salute

Insomma, la sensazione è che la situazione sia lontana dal risolversi in breve tempo. Il tutto in attesa della pubblicazione dei dati finanziari del primo trimestre fiscale del 2018, che avverrà entro domani. Nel frattempo, Apple cede in Borsa l'1,6%, con le indiscrezioni circa l'eventuale taglio del target di produzione di iPhone X che continuano a pesare sull'azienda di Cupertino.


Tom's Consiglia

iPhone 8, nella versione da 64 GB, è disponibile all'acquisto attraverso Amazon con uno sconto di oltre 100 euro rispetto al prezzo di listino, potendo usufruire anche della spedizione Prime.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #2
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #3
    Un raggio di luce può violare la terza legge di Newton
  • #4
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #5
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
  • #6
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
Articolo 1 di 5
Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
In un’epoca in cui tutti i tablet sembrano voler imitare Apple, Huawei sceglie una strada diversa: quella della concretezza.
Immagine di Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
17
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Scopri tutte le offerte Honor del Black Friday 2025 su smartphone, tablet e PC, con sconti e bundle esclusivi.
Immagine di Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple Music migliora con iOS 26.2
Apple Music introduce finalmente il supporto ai testi offline nella beta di iOS 26.2, colmando una lacuna presente dal 2016 e migliorando l'esperienza senza connessione.
Immagine di Apple Music migliora con iOS 26.2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026
L'UE rinvia al 20 gennaio 2026 il Digital Networks Act e la revisione del Cybersecurity Act, inizialmente previsti per dicembre 2025.
Immagine di Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Redmi Pad 2 a soli 109€! Imperdibile, e sì, è la versione Global
Offerta Xiaomi Redmi Pad 2: display 11" 2.5K a soli 114,03€ con coupon (-70%)
Immagine di Redmi Pad 2 a soli 109€! Imperdibile, e sì, è la versione Global
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.