Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design Nothing riscrive nuovamente le regole del design...
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...

iPhone rallentati e usura batterie, indaga la Giustizia USA

La fonte è Bloomberg: il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e la SEC avrebbero avviato un'indagine nei confronti di Apple per fare chiarezza sul calo di prestazioni di alcuni modelli di iPhone, che potrebbe essere determinato dall'usura delle batterie.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 31/01/2018 alle 11:54

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, in collaborazione con la SEC (Security and Exchange Commission), ha avviato un'indagine nei confronti di Apple. L'obiettivo sarebbe quello di fare chiarezza sul presunto legame tra il rallentamento di alcuni modelli di iPhone e l'usura della batteria. Secondo quanto riportato da Bloomberg, tutto ruoterebbe attorno alla mancata comunicazione da parte dell'azienda.

Sembra infatti che l'indagine sia ancora alle primissime battute. In questo momento le autorità statunitensi si starebbero concentrando su eventuali violazioni, da parte di Apple, delle leggi che regolano la divulgazione delle novità introdotte dagli aggiornamenti software. Del resto, tutto è partito dall'aggiornamento ad iOS 10.2.1.

iPhone batteria

Ci siamo già occupati della vicenda nelle scorse settimane, con numerosi articoli qui linkati. Il fatto certo è che, a partire da iOS 10.2.1 (per gli iPhone 6, 6 Plus, 6s, 6s Plus) e successivamente con iOS 11.2 (per gli iPhone 7 e 7 Plus), Apple ha introdotto una nuova gestione energetica.

Leggi anche: iPhone lenti e batteria usurata, Apple si scusa e chiarisce

Così come spiegato dall'azienda di Cupertino, la logica è stata quella di consentire alle batterie, anche se usurate, di gestire i picchi di energia richiesti dal dispositivo, con l'obiettivo finale di aumentarne la longevità. Una scelta che però ha portato alcuni modelli di iPhone  a rallentare nel corso del tempo, come hanno segnalato numerosi clienti.

iphone batteria

Nella nota ufficiale rilasciata da Apple a fine 2017, l'azienda di Cupertino ha comunque rispedito al mittente le accuse di obsolescenza programmata. Questo non le ha impedito di scusarsi con gli utenti per quel che riguarda le comunicazione sulle modalità di gestione delle prestazioni degli iPhone con batterie meno recenti.

Leggi anche: iPhone lenti e batteria usurata, interviene Apple

Com'è ormai ampiamente noto, Apple ha anche avviato un programma di sostituzione delle batterie a prezzi agevolati. In Italia, ad esempio, fino al 31 dicembre 2018 è possibile sostituire la batteria del proprio iPhone a 29 euro anziché 89 euro. Una misura che non è comunque bastata a placare il clamore mediatico e le attenzioni da parte delle autorità.

iphone batteria

Ad inizio gennaio è partita un'indagine nei confronti di Apple da parte della Procura di Parigi, proprio in relazione a presunte pratiche di obsolescenza programmata. Negli Stati Uniti sono state avviate alcune class-action da parte degli utenti, ed ecco oggi la notizia dell'inchiesta del Dipartimento di Giustizia statunitense e del SEC (l'ente federale preposto alla vigilanza della borsa valori).

Leggi anche: iPhone, batterie sostituite a 29 euro anche se in salute

Insomma, la sensazione è che la situazione sia lontana dal risolversi in breve tempo. Il tutto in attesa della pubblicazione dei dati finanziari del primo trimestre fiscale del 2018, che avverrà entro domani. Nel frattempo, Apple cede in Borsa l'1,6%, con le indiscrezioni circa l'eventuale taglio del target di produzione di iPhone X che continuano a pesare sull'azienda di Cupertino.


Tom's Consiglia

iPhone 8, nella versione da 64 GB, è disponibile all'acquisto attraverso Amazon con uno sconto di oltre 100 euro rispetto al prezzo di listino, potendo usufruire anche della spedizione Prime.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo
HONOR Magic V5 è il fodlable più sottile al mondo e con una batteria al silicio-carbonio da 6.100mAh. Debutto in Cina in visione del lancio globale.
Immagine di HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Approfitta subito dell’offerta su eBay e porta a casa l’Apple iPhone 16e con fotocamera 48 MP e batteria da 4005 mAh a un prezzo pazzesco.
Immagine di Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
SatCo: la rivoluzione europea pronta a sfidare Starlink
Vodafone e AST SpaceMobile creano SatCo: connessione satellitare diretta agli smartphone dal 2026, sfidando apertamente Starlink.
Immagine di SatCo: la rivoluzione europea pronta a sfidare Starlink
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.