
Nissan ha realizzato un modello ad alte prestazioni destinato al campionato giapponese Super GT: si tratta della Nissan Z GT500 che andrà a sostituire la Nissan GT-R a partire dal 2022.
- Automotive
- Valentina Acri
- 3 anni fa
Nissan ha realizzato un modello ad alte prestazioni destinato al campionato giapponese Super GT: si tratta della Nissan Z GT500 che andrà a sostituire la Nissan GT-R a partire dal 2022.
La crescente diffusione di auto elettriche mette a rischio un enorme numero di posti di lavoro del settore automotive.
Grazie ad un nuovo ed importante progetto la città di Milano avrà a disposizione un sistema di reti ciclabili che consentirà ai cittadini di raggiungere tutta l’area metropolitana senza problemi.
Il settore delle rinnovabili sembra ottenere record relativi ai sistemi installati: parliamo del 3% in più rispetto al 2021, raggiungendo una capacità aggiuntiva pari a 290 GW.
Il progetto del circuito costruito da A35 Brebemi in collaborazione con Stellantis e altri partner internazionali, istituzioni pubbliche e università, meglio noto come "Arena del Futuro" diventa realtà.
In vista della nona stagione della Formula E, sono stati rivelati alcuni dettagli della Gen3, vettura che sarà inevitabilmente protagonista indiscussa del campionato.
La società australiana Janus Electric ha stretto un accordo con Li-S Energy con l’obiettivo di dare il via ad una serie di test dedicati alla battery swap degli accumulatori al litio-zolfo o al litio metallo.
Il prototipo Vision EQXX di Casa Mercedes si prepara a fare il suo debutto a gennaio 2022.
In seguito all'ufficializzazione delle 39 vetture scelte per aggiudicarsi l'importante premio di Car of the Year 2022, sono state selezionate le 7 finaliste.
Il colosso cinese di elettronica Xiaomi starebbe puntando alla costruzione di un impianto di produzione di auto a Pechino.
La Nuova Aygo X di Casa Toyota può ora essere prenotata anche tramite sito web. Gli allestimenti disponibili sono Trend, Lounge e Limited, in entrambe le versioni berlina e “Air” con tetto in tela apribile elettricamente.
Ford e Rivian dicono stop allo sviluppo congiunto di un veicolo elettrico. Le due case costruttrici hanno dunque dichiarato di aver cancellato definitivamente i piani di sviluppo di un veicolo.
Potrebbe arrivare un rifinanziamento degli incentivi per l’acquisto di auto a basse emissioni di CO2, a dichiararlo è lo stesso ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti.
Ottimizzare la rete di ricarica pubblica è fondamentale per sostenere la crescita della diffusione di nuove auto elettriche.