Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Formula E, svelati nuovi dettagli sulla monoposto elettrica Gen3

In vista della nona stagione della Formula E, sono stati rivelati alcuni dettagli della Gen3, vettura che sarà inevitabilmente protagonista indiscussa del campionato.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 02/12/2021 alle 13:01

In vista della nona stagione della Formula E, sono stati rivelati alcuni dettagli della Gen3, vettura che sarà inevitabilmente protagonista indiscussa del campionato. Parliamo di una vera e propria icona delle monoposto a zero emissioni.

Uno stile che va oltre quello della Gen2, con aerodinamica e powertrain ulteriormente ottimizzati.. Non a caso, il design della nuova Gen3 si ispira all’ala aerodinamica a delta di un caccia.

La nuova monoposto di Formula E Gen3 è un'auto creata grazie alla fusione tra alte prestazioni, efficienza e sostenibilità. Il lavoro svolto dai team della FIA e Formula E promuove instancabilmente l’obiettivo di guidare l'innovazione e promuovere lo sviluppo della mobilità sostenibile sin dal lancio della disciplina otto stagioni fa. Non ho dubbi che questa nuova monoposto porterà la Formula E al livello successivo, ha commentato Jean Todt, presidente della FIA.

formula-e-201941.jpg

Non mancano dunque le novità dal punto di vista del powertrain: non passa inosservata il propulsore anteriore da 250 Kw che va aggiungersi al propulsore posteriore da 300 Kw. Secondo quanto dichiarato, tale combinazione dovrebbe assicurare alla vettura una capacità di ricarica di 600 Kw. Con l’implementazione del propulsore anteriore e il sistema di recupero di energia in frenata la monoposto non disporrà di freni idraulici posteriori.

Nel dettaglio, il motore elettrico è in grado di fornire fino a 350 kw di potenza massima (470 cavalli) e dovrebbe dunque permettere all’auto di raggiungere una velocità massima di 320km/h. 

Non dimentichiamo che la Gen3 è la prima monoposto che segue il cosiddetto "Life Cycle Thinking", percorso che si caratterizza per il riutilizzo a fine vita di pneumatici, parti danneggiate e celle delle batterie. Tutte le parti rotte in fibra di carbonio saranno infatti riciclate attraverso un innovativo processo dell'industria aeronautica e aerospaziale in nuove fibre riutilizzabili per altri ambiti. Per quanto riguarda gli pneumatici, questi saranno inoltre realizzati al 26% da materiali sostenibili.

Nel progettare l'auto Gen3, abbiamo voluto dimostrare che alte prestazioni, efficienza e sostenibilità possono coesistere senza compromessi. Insieme alla FIA, abbiamo costruito l'auto da corsa ad alte prestazioni più efficiente e sostenibile del mondo. La Gen3 è la nostra monoposto più veloce, leggera, potente ed efficiente di sempre. È una creatura progettata per il suo habitat: correre sulle strade della città in appassionanti duelli ruota a ruota. Non vediamo l'ora di vederla ispirare ed emozionare la prossima generazione di fan del motorsport nelle città di tutto il mondo dalla Stagione 9 dell'ABB FIA Formula E World Championship, ha aggiunto Jamie Reigle, CEO di Formula E. 
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #2
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.