Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Biciplan, Milano verso la realizzazione di una rete metropolitana di ciclabili

Grazie ad un nuovo ed importante progetto la città di Milano avrà a disposizione un sistema di reti ciclabili che consentirà ai cittadini di raggiungere tutta l’area metropolitana senza problemi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 06/12/2021 alle 16:03

Grazie ad un nuovo ed importante progetto, la città di Milano avrà a disposizione un sistema di reti ciclabili che consentirà ai cittadini di raggiungere tutta l’area metropolitana. Un' iniziativa inevitabilmente fondamentale per permettere alla città di incrementare gli spostamenti utilizzando mezzi green, tutelando conseguentemente l'ambiente. Parliamo del nuovo biciplan del capoluogo lombardo denominato "Cambio", costituito da una rete di ben 750 chilometri di percorsi vari. Nel dettaglio, il progetto prevede un numero complessivo di 24 linee, di cui 4 circolari, 16 radiali e 4 greenway.

Il piano è nato con l'intento di realizzare una rete utile per mettere a sistema le differenti realtà infrastrutturali, gli hub attrattori e i centri urbani minori che ogni giorno muovono un gran numero di persone. Non a caso, specifici criteri prestazionali sono stati posti alla base del disegno della rete. Figurano, infatti, omogeneità del percorso, velocità di crociera, brevità tra i punti di attrattori, priorità della bici, socialità, sicurezza elevata, forte accessibilità, riconoscibilità del percorso, comfort di viaggio, attenzione per il verde e per il territorio attraversato.

bici-generica-163667.jpg

Non dimentichiamo che la città di Milano punta a raggiungere il 20% degli spostamenti totali in bicicletta e il 10% degli spostamenti intercomunali. Decarbonizzare gli spostamenti quotidiani e migliorare la qualità dell’aria è sicuramente uno degli aspetti fondamentali alla base del nuovo progetto, a cui si affianca la garanzia per benessere e sicurezza dell'individuo e della società.

Nonostante sia attualmente ancora difficile stimare la data di completamento del piano, i costi stimati per la realizzazione della rete si attestano intorno ai 225 milioni di euro, circa 300.000 euro a chilometro dunque.

biciplan-202688.jpg
Sono previste delle vere e proprie linee ciclabili che collegheranno Milano con i 132 comuni della città metropolitana. Un progetto importantissimo che permetterà ai milanesi di raggiungere in bicicletta il loro “mare” all’Idroscalo. Milano punta a raggiungere le migliori città europee entro pochi anni, anche grazie agli investimenti previsti dal PNRR, ha commentato Arianna Censi.

Insieme ad altre città europee Milano potrà dunque vantare nei prossimi anni di un' infrastruttura innovativa, realizzata con un grado di sicurezza decisamente molto elevato e con la possibilità di pedalare a velocità importanti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
24
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.