Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Mercedes Vision EQXX, l’elettrica da 1.200 km di autonomia si prepara al debutto

Il prototipo Vision EQXX di Casa Mercedes si prepara a fare il suo debutto a gennaio 2022.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 30/11/2021 alle 17:02

Il prototipo Vision EQXX di Casa Mercedes si prepara a fare il suo debutto a gennaio 2022. Il prototipo, annunciato dalla casa automobilistica tedesca lo scorso luglio, verrà mostrato ufficialmente il 3 gennaio 2022: a confermare la notizia è un post creato da Markus Schafer sul suo profilo Linkedin. Non a caso, il concept Vision EQXX è il risultato del grande lavoro che Mercedes sta portando avanti per elettrificare la sua gamma di veicoli. Nel dettaglio, Vision EQXX promette di raggiungere i 1.200 km di autonomia tra una ricarica e l’altra; la Mercedes sarebbe dunque in grado di percorrere circa 10 km al kWh.

mercedes-benz-201540.jpg

Secondo quanto affermato da Mercedes, la Vision EQXX si distinguerà per le caratteristiche aerodinamiche, con un Cx inferiore a quello dell'ammiraglia elettrica EQS (0,20).

In termini di aerodinamica questo progetto mira ad andare anche oltre ciò che è stato raggiunto con l’EQS, già l’auto prodotta in serie con Cx più basso al mondo di sempre. E stiamo anche lavorando per aumentare la densità energetica di un ulteriore 20% a livello di cella rispetto all’EQS. Ora, Vision EQXX è destinato a diventare il veicolo elettrico più efficiente che abbiamo mai costruito, con un'autonomia reale di oltre 1.000 km, ha commentato Markus Schafer, capo del dipartimento di ricerca e sviluppo di Mercedes.

Non mancheranno tuttavia novità tecnologiche relative alle batterie ad altissima densità energetica e sul motore sviluppato dall'ingegneria della F1, la High Performance Powertrain division.

Oggi parliamo del futuro di Mercedes-Benz. E naturalmente si tratta più o meno di numeri, fatti e dati. Ma sappiamo tutti che la vera magia accade quando risultati tecnologici impressionanti diventano realtà in un’auto. Ecco perché sono molto orgoglioso di darvi un’anteprima della nostra Vision EQXX, ha aggiunto Schafer.

Mercedes ha recentemente rilasciato una serie di annunci per quanto riguarda la sua transizione accelerata all'elettrificazione; a partire dal 2022 offrirà un modello completamente elettrico in ogni segmento e dal 2025 ogni modello venduto sarà offerto in una declinazione elettrificata. Sempre nel 2025, Mercedes lancerà tre nuove architetture EV da utilizzare nell'intero portafoglio di prodotti: MB.EA per le autovetture di medie e grandi dimensioni, AMG.EA per i modelli ad alte prestazioni e Van.EA per i veicoli commerciali. Attesa anche la realizzazione di nuovi complessi dedicati alla produzione di batterie.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
40
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.