Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8 Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8...
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025) Migliori etilometri portatili (novembre 2025)...

Auto elettriche, a rischio mezzo milione di posti di lavoro

La crescente diffusione di auto elettriche mette a rischio un enorme numero di posti di lavoro del settore automotive.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 07/12/2021 alle 12:05

La crescente diffusione di auto elettriche mette a rischio un enorme numero di posti di lavoro del settore automotive. A lanciare l'allarme è l'associazione europea della componentistica auto (Clepa), la stessa che calcola l’eventuale perdita di un numero complessivo di 501.000 posti di lavoro nella produzione di componenti per motori a combustione interna fino al 2040.

Contestualmente, l'associazione europea della componentistica auto calcola la creazione di 226.000 nuovi posti di lavoro per la produzione di componenti fondamentali per la realizzazione di auto elettriche. Le stime farebbero dunque riferimento ad una perdita netta di posti di lavoro a quota 275.000 entro il 2040, il 43% dunque dell'attuale numero di occupati nel settore di forniture per auto.

Non a caso, l’allarme lanciato da Clepa riguarda l'industria della componentistica che non avrebbe dunque le stesse capacità delle case costruttrici nel compensare un imminente cambio delle attività richieste dalla transizione energetica. Secondo l’associazione, i maggiori effetti negativi potrebbero ricadere sulla produzione automobilistica dei sette principali Paesi produttori di componenti per auto, ovvero Spagna, Francia, Germania, Italia, Polonia, Repubblica Ceca e Romania. Il nostro Paese potrebbe dunque subire un taglio dei lavoratori con una perdita del 79,7% nel periodo 2020-2040.

transizione-auto-elettriche-200599.jpg
Attualmente, la filiera della componentistica in Italia ha un peso economico e occupazionale rilevante, considerando che i prodotti di questo comparto sono esportati e apprezzati in tutto il mondo; il saldo della bilancia commerciale è positivo per circa 5,5 miliardi di euro l’anno. La catena di fornitura italiana ed europea è fortemente integrata a livello internazionale, una caratteristica di cui l’approccio europeo alla decarbonizzazione della mobilità deve tener conto, ricordando l’importanza strategica di difendere la competitività del settore per il futuro della nostra industria e, in definitiva, delle nostre economie, ha commentato al proposito l'associazione italiana Anfia.

Non sottovalutiamo che una catena produttiva europea destinata alle batterie per auto elettriche potrebbe colpire i piccoli e medi produttori locali. Per la produzione di batterie saranno, infatti, richiesti specifici titoli di studio. A tal proposito, non possiamo però non ribadire quanto detto dalla Commissione europea al lancio del progetto della European Battery Alliance. Il lancio dell'Automotive Skills Alliance mira difatti a supportare sia le iniziative nazionali che regionali al fine di riqualificare i lavoratori del settore auto.

Tuttavia, secondo uno studio commissionato dall'associazione Platform for Electromobility il bilancio tra posti di lavoro persi e nuovi posti di lavoro sarà neutro anche con la transizione all'elettrico, con un mantenimento del numero di lavoratori nel settore auto dal 2020 al 2030.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8, che sarà utilizzato anche nei modelli Lexus secondo il presidente del reparto propulsori Takashi Uehara
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
Localizzatore GPS 4G con batteria 10.000mAh a 25,64€: sconto del 36% su Amazon per auto, moto e camion
Immagine di Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Stellantis, NVIDIA, Uber e Foxconn collaborano per sviluppare veicoli autonomi di livello 4 destinati ai servizi di robotaxi globali
Immagine di Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Schermo CarPlay wireless 7" con sconto del 54%: solo 41,81€ invece di 89,99€
Immagine di Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.