Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV...
Immagine di Polestar integra Google Gemini nelle sue auto Polestar integra Google Gemini nelle sue auto...

7 euro l'ora per la guida autonoma, il futuro di Volkswagen

Volkswagen sta lavorando a un software di guida autonoma che sarà proposto come funzionalità opzionale con pagamento orario, al costo di 7 euro l'ora.

Advertisement

Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 10/06/2021 alle 13:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La guida autonoma è senza dubbio uno degli aspetti su cui le varie case produttrici si stanno dando battaglia, e continueranno a farlo negli anni a venire: ogni casa sta sviluppando la sua soluzione, e si ragiona anche su come fornire questo servizio in maniera efficiente e non troppo costosa per le tasche del consumatore finale. Volkswagen sembra aver deciso la sua strategia, e offrirà il suo sistema di guida autonoma con un pagamento orario, con una tariffa che dovrebbe essere di 7 euro all’ora.

Così facendo, il sistema potrà essere costantemente migliorato da parte di Volkswagen, e il cliente non farà altro che attivarlo nel momento del bisogno. Si tratta di una strategia nuova, dato che per il momento i sistemi di guida autonoma disponibili sul mercato – come Tesla Autopilot – erano sempre stati acquistabili come optional dal costo decisamente importante, fino a 7.500 euro.

foto-generiche-167101.jpg

Klaus Zellmer, responsabile vendite e marketing post-vendita di Volkswagen, ha rilasciato un’intervista al quotidiano tedesco Die Welt nel quale ha parlato di questa decisione:

“Possiamo immaginare di offrire un sistema di guida autonoma su base oraria. Il prezzo dovrebbe essere di circa 7 euro l’ora, per cui se non vuoi dover guidare per 3 ore dovrai pagare 21 euro e far guidare autonomamente la tua auto.”

Il primo rilascio di questo software è atteso durante il Q2 del 2022, quando Volkswagen sarà finalmente pronta ad aggiornare la sue nuove elettriche ID.3 e ID.4 con questo nuovo software; ce lo conferma un membro del consiglio di amministrazione, Thomas Ulbrich, che ha confermato come Volkswagen stia già parlando con le autorità competenti per portare sul mercato queste funzionalità aggiuntive.

Il mercato delle auto è destinato a cambiare profondamente nei prossimi anni, con la diffusione sempre maggiore di servizi a pagamento progettati proprio per generare nuovi introiti anche dopo che l’auto è stata venduta.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor
1

Automotive

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor

Di Tommaso Marcoli
Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Automotive

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Di Tommaso Marcoli
La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV
1

Automotive

La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.