Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Alfa Romeo Milano è ibrida ed elettrica: ecco com'è fatta

Realizzata sulla stessa piattaforma CMP/eCMP di Jeep Avenger (e non solo), Milano è il nuovo SUV compatto del Biscione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 10/04/2024 alle 18:13

L'Alfa Romeo Milano si presenta ufficialmente marcando un passo significativo per il brand italiano: il suo debutto segna l'arrivo della prima auto completamente elettrica dell'Alfa Romeo. Questo modello introduce anche un cambio di direzione per la casa, proponendosi come il veicolo di dimensioni più contenute dell'intero listino.

Con una lunghezza di soli 4,17 metri, l'Alfa Romeo Milano si posiziona nel segmento B dei SUV, ripercorrendo simbolicamente il cammino tracciato da modelli storici come la Giulietta e la Mito. La Milano condivide la piattaforma con altri modelli di Stellantis, quali la Fiat 600, la Jeep Avenger e la Lancia Ypsilon, ma con un'estetica e un'esperienza di guida differenti.

+7

I dettagli esteriori dell'Alfa Romeo Milano inseriscono nuovi codici stilistici, pur mantenendo il richiamo alla tradizione del marchio. Il frontale esplora nuove interpretazioni del classico trilobo, presentando un’iconica maschera che può alloggiare il Biscione visconteo o la dicitura Alfa Romeo, a seconda delle versioni. Il design si distingue soprattutto per i suoi gruppi ottici a "C", che insieme ai proiettori a matrice di LED sottolineano la rinnovata immagine del brand nel segmento dei SUV compatti.

Internamente, l'Alfa Romeo Milano combina alta tecnologia e design raffinato. La strumentazione digitale da 10,25" e l'infotainment, anch'esso da 10,25" ma posizionato in modo da essere maggiormente orientato verso il guidatore, sono solo alcune delle caratteristiche che qualificano l'abitacolo. 

Immagine id 18175

Il modello segue direttamente il trend di altre offerte del Gruppo; Milano, infatti, offre sia un'opzione interamente elettrica sia una ibrida. La versione elettrica è capace di erogare fino a 240 CV nella variante più potente, alimentata da un pacco batterie da 54 kWh (fino a 410 km nel ciclo WLTP). L'esperienza di ricarica è ottimizzata grazie alla possibilità caricare in corrente continua fino a 100 kW, permettendo una ricarica dall'10% all'80% in meno di 30 minuti. 

Sul fronte dei prezzi, l'Alfa Romeo Milano si propone con più formule di acquisto. L'allestimento Speciale è disponibile a un costo iniziale di 29.900 euro per la versione ibrida, e di 39.900 euro per quella elettrica, con possibilità di finanziamento a partire da rate mensili di 200 euro. Al momento non è ancora disponibile sul configuratore, ma siamo sicuri che nell'arco dei prossimi giorni arriverà anche Milano.

 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.