Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Annullato il Milano Monza Motor Show: rimandato alla primavera 2021

Annullata la prima edizione del Milano Monza Oper Air Motor Show a causa dell'aumento di contagi di Coronavirus: evento posticipato alla primavera 2021

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 24/10/2020 alle 11:13

Il Coronavirus ostacola, di nuovo, la prima edizione del MiMo (Milano Monza Motor Show), uno degli eventi più attesi di questo anno che riguarda il mondo dei motori, in programma dal 29 ottobre al primo novembre. Il motivo della cancellazione è legato all’incremento dei numeri di contagi di Coronavirus nelle città lombarde, più in particolare nel capoluogo milanese e nella città di Monza. La decisione è stata presa dall’organizzatore dell’evento in seguito ad una consultazione con le numerose case automobilistiche presenti e il Comune di Milano, rimandando di fatto la prima edizione alla primavera 2021.

Sebbene nei giorni scorsi l’organizzazione avesse scelto di ridimensionare la manifestazione, l’aumento improvviso dei contagi ha messo definitivamente la parola fine all’evento erede del Salone Parco Valentino di Torino.

foto-generiche-120935.jpg

Andrea Levy, presidente di MiMo, ha dichiarato:

Decidiamo di rinviare la 1a edizione e sentiamo la responsabilità di parlare a nome delle case automobilistiche. Il comparto automobilistico, fortemente colpito negli ultimi mesi, avrebbe giovato della visibilità di pubblico e media garantiti dallo svolgersi dell'evento, e nonostante questo si mostra compatto nel far prevalere il senso di responsabilità per una situazione che necessità l'attenzione di tutti.

Le case automobilistiche attese

Nei giorni scorsi oltre 50 produttori di veicoli avevano annunciato la loro presenza, confermando l’esposizione di numerosi modelli in Piazza Duomo; il pubblico avrebbe potuto ammirare le più recenti novità ideate da brand del calibro di Audi, Bentley, BMW, Bugatti, Citroën, Cupra, Dacia, Dallara, Dr, DS, Ferrari, Ford, Lamborghini, Land Rover, Maserati, Mazda, McLaren, Mini, Opel, Pagani, Peugeot, Porsche, Renault, Seat, Skoda, Suzuki, Volkswagen.

Nella passeggiata tra Corso Vittorio Emanuele e Via Montenapoleone erano attesi invece ulteriori modelli progettati da Alpine, Aspark, Aston Martin, ATS, Automobili Amos, Automobili Pininfarina, Aznom, BMW Motorrad, Cadillac, EVO, GFG, Honda, Jaguar, Jannarelly, Kawasaki, Mole Automobiles, Pininfarina, Pirelli, Radical, Space X, Tazzari, Tesla, Totem, Zero Motorcycles.

foto-generiche-120942.jpg

Appuntamento alla prossima primavera

La cancellazione della kermesse rappresenta un ennesimo duro colpo per la città meneghina e per l’industria del settore, messa in ginocchio nei mesi scorsi dalla pandemia. I numerosi eventi annullati, come il Concorso di Eleganza di Villa D’Este e il Salone di Ginevra, danno la misura di come il Coronavirus abbia alterato i piani dei principali protagonisti del settore. Il MiMo è quindi rinviato alla primavera del 2021 e nel corso dei prossimi mesi verranno definite le date.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
44
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.