Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Aston Martin Valhalla, tante novità rispetto alla concept car

Aston Martin presenta la versione definitiva della Valhalla. Cambia il motore, migliora l'aerodinamica e scende persino il prezzo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Martini

a cura di Alessandro Martini

Pubblicato il 16/07/2021 alle 14:00

A due anni dalle prime presentazioni, Aston Martin ha sensibilmente rivisto la sua hypercar a motore centrale denominata Valhalla, confermando la nomenclatura ispirata ai miti nordici. Con la precedente Valkyrie non ha in comune solo le origini vichinghe ma diverse soluzioni visive e prestazioni da sogno. Anche in questo caso, parliamo di un'auto in grado di sfiorare i 1.000 cavalli di potenza e toccare i 330 Km orari. L'accelerazione non è da meno, con uno 0-100 annunciato in soli 2,5 secondi.

aston-martin-valhalla-174783.jpg

Dicevamo dei cambiamenti apportati alla prima versione concept: questi si concentrano essenzialmente sul motore. Che resta posizionato centralmente ma con più potenza dato che si passa dall'annunciato V6 a un più tradizionale (e apprezzato) V8 quattro litri biturbo firmato AMG. Non a caso, buona parte della nuova dirigenza Aston Martin arriva proprio dal celebre ex preparatore tedesco. In aggiunta al motore benzina, visto che parliamo di un powertrain ibrido, avremo un motore elettrico posizionato sull'asse anteriore.

aston-martin-valhalla-174784.jpg

Complessivamente, i due motori (quando funzionano insieme) sono in grado di produrre ben 937 cavalli. Alternativamente, ad esempio se è necessario attraversare zone con limiti restrittivi sull'inquinamento, è possibile usare il solo motore elettrico per brevi tratti. Dove per "brevi" si intende "veramente corti" dato che l'Aston Martin Valhalla non fa più di 15 Km con una carica. Anche la velocità massima, ovviamente, scende parecchio usando la sola trazione elettrica che non va oltre i 130 Km orari.

aston-martin-valhalla-174785.jpg

A livello tecnologico, oltre a offrire gli immancabili aiuti alla guida e cruise control Aston Martin si è concentrata nell'adattamento di varie tecnologie applicate alla Formula 1. L'aerodinamica, ad esempio, è di tipo attivo e in grado di produrre (almeno stando agli annunci ufficiali) ben 600 Kg di carico aggiuntivo a 240 Km orari così da tenere sempre la vettura incollata alla strada. Il peso, infine, è stato contenuto entro 1550 Kg nonostante la presenza dei due motori termico ed elettrico.

E ora veniamo al prezzo con ottime notizie per tutti i milionari, star del cinema e calciatori famosi all'ascolto. Dal milione abbondante anticipato nei mesi scorsi, siamo scesi a circa 800.000 Dollari che al cambio attuale fanno quasi 680.000 Euro. Oltretutto, la produzione non sarà più limitata a 500 esemplari, ma per l'arrivo sul mercato dovremo aspettare fino al 2023.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #5
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 3
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.