Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Perché Toyota punta di nuovo sui SUV a benzina Perché Toyota punta di nuovo sui SUV a benzina...
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza...

Auto a idrogeno, Honda sceglie la Danimarca per i test

Honda avvia in Danimarca i test su strada della sua Clarity a idrogeno. La proveranno gratuitamente cinque famiglie già individuate. Il paese scandinavo è stato scelto perché è l'unico in Europa ad avere già disponibili 16 stazioni di rifornimento a 700 bar di pressione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pino Bruno

a cura di Pino Bruno

Pubblicato il 14/06/2017 alle 11:25 - Aggiornato il 15/06/2017 alle 09:44

Honda ha scelto la Danimarca per i test su strada delle sue auto a idrogeno Clarity Fuel Cell, finora disponibili solo in Giappone e negli Stati Uniti. Cinque (fortunate) famiglie sono state selezionate per le prove che cominceranno nei prossimi mesi.

Honda clarity Danimarca

Il paese scandinavo è stato scelto perché è l'unico in Europa ad avere già disponibili 11 stazioni di rifornimento a 700 bar di pressione nelle città di Koge, Vejle, Slagelse, Holstebro, Herning, Aalborg, Kolding, South Harbor, Esbjerg, Aarhus, Herlev, più altre cinque su strada. In Italia, ad esempio, c'è solo una stazione sperimentale a 700 bar vicino a Bolzano.

Leggi anche: Autobus a idrogeno nel futuro? No, già oggi a Bolzano

Inoltre il parlamento danese sta discutendo sulla possibilità di mettere al bando le auto a benzina e diesel a partire dal 2050, e già oggi non si pagano tasse sulle auto a idrogeno, mentre quelle sulle altre vetture sono molto elevate. Dal canto suo Honda dice che entro il 2020 dalle sue fabbriche usciranno due auto elettriche e ibride su tre, con l'obiettivo di dismettere la produzione di vetture a combustibili fossili. Thomas Larsen, portavoce di Honda, ha detto che il motivo più importante è che la Danimarca è all'avanguardia in tema di energia rinnovabile, trasporti alternativi e difesa dell'ambiente.

Lars Christian Lilleholt Honda Clarity

Il ministro danese per l'energia e il clima, Lars Christian Lilleholt, prova la Honda Clarity Fuel Cell

D'altronde più che per le auto, la Danimarca è famosa per la sua costante lotta all'inquinamento e per le biciclette. Il piano per il traffico adottato dal comune di Copenhagen prevede che nel 2025 il 75% degli spostamenti dei cittadini avverrà a piedi, in bicicletta o con i mezzi pubblici. Oggi già si rasenta il 45% e, per agevolare i pendolari, si sta completando il Supercykelstier, cioè una fitta rete di autostrade ciclabili che collega la capitale a 23 comuni dell'area metropolitana. Dal 2050 in poi, come si è detto, si punta a far circolare solo vetture elettriche e a idrogeno.  

Leggi anche: Troppe biciclette a Copenhagen? Ecco il piano anti traffico

Honda Clarity Danimarca

La Honda Clarity Fuel Cell, non ancora commercializzata in Europa, in Giappone costa circa 64mila euro. Ha un'autonomia dichiarata di 750 chilometri ed è basata su un motore elettrico alimentato da una cella a combustibile. Il "pieno" alla stazione di servizio dura appena tre minuti. Per i test in Danimarca si usa idrogeno stoccato in grandi serbatoi e la produzione avviene mediante elettrolisi, con acqua della rete idrica.


Tom's Consiglia

L'auto a idrogeno costa ancora troppo. Perché non puntare su una più economica bicicletta elettrica? 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Perché Toyota punta di nuovo sui SUV a benzina
Toyota punta sui SUV a benzina negli USA mentre fatica a vendere veicoli elettrici, abbandonando temporaneamente la strategia green
Immagine di Perché Toyota punta di nuovo sui SUV a benzina
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Stellantis non esclude la chiusura di alcune fabbriche
Stellantis teme costi energetici elevati e multe per le emissioni: Imparato non esclude chiusure stabilimenti ma garantisce il futuro di Maserati
Immagine di Stellantis non esclude la chiusura di alcune fabbriche
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
C'è una sorpresa in questa classifica di automobili
Lexus domina la classifica qualità J.D. Power 2025 con soli 166 problemi per 100 veicoli, mentre Audi chiude ultima con 269 difetti per 100 auto
Immagine di C'è una sorpresa in questa classifica di automobili
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Queste sono le auto più vendute in Italia nei primi 6 mesi
Fiat Panda domina le immatricolazioni 2025, seguita da Sandero e Avenger. Tesla Model 3 leader tra le elettriche, BYD Seal U tra le ibride plug-in
Immagine di Queste sono le auto più vendute in Italia nei primi 6 mesi
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.