Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori caricatori per batterie d'auto (novembre 2025) Migliori caricatori per batterie d'auto (novembre 2025)...
Immagine di Duotts E26: la e-MTB dal design cangiante e prestazioni potenti Duotts E26: la e-MTB dal design cangiante e prestazioni pote...

Basta record per SSC Tuatara, un brutale incidente la mette ko

Tuatara, la hypercar da record, è stata coinvolta in un brutale incidente e per qualche periodo sicuramente resterà fuori dai giochi; chi proverà a battere il suo record?

Advertisement

Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 10/05/2021 alle 09:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La hypercar SSC Tuatara ha fatto notizia lo scorso anno per aver tentato di stabilire un nuovo record di velocità limitato alle auto prodotte in serie, un punteggio che tuttavia è stato successivamente messo in discussione da chiunque e che ha portato il produttore americano a dover ripetere la prova. Il record alla fine è stato raggiunto, registrando una velocità massima “in andata e ritorno” di 455,3 Km/h battendo di fatto i precedenti 447 Km/h raggiunti da Koenigsegg Agera RS.

Nonostante il punteggio raggiunto, il marchio è ancora al lavoro per rafforzare la propria reputazione in seguito all’iniziale punteggio stabilito nel 2020 e mai più ottenuto. Secondo uno scoop di The Drive, l’auto purtroppo sarebbe stata vittima di un brutale incidente che, stando a quanto riportato, l’avrebbe quasi distrutta. Non conosciamo le dinamiche esatte ma a giudicare dalle prime immagini sembra proprio che la hypercar da quasi 2 milioni di Dollari si sia ribaltata. Le prime indiscrezioni suggeriscono che la hypercar stava viaggiando in autostrada quando forti raffiche di vento avrebbero compromesso la traiettoria portandola fuori strada.

ssc-tuatara-record-2021-140273.jpg

Jerod Shelby, proprietario di SSC North America, ha dichiarato che l’auto coinvolta nell’incidente sarebbe l’esemplare 001 di proprietà di Larry Caplin e finché non verrà riparata non sarà possibile effettuare nuovi tentativi. Al momento è l’unico esemplare a disposizione e l’auto si stava dirigendo in Florida per prepararsi ad un nuovo record di velocità, superiore ai precedenti 455 km/h.

Nessun problema per entrambi gli occupanti SSC ha sottolineato che sia l’autista sia il passeggero sono in ottime condizioni. Solo nel corso dei prossimi mesi scopriremo se SSC riuscirà a battere l’attuale record ed avvicinarsi agli iniziali (e non confermati) 532,7 km/h. Quale sarà la prossima hypercar più veloce del mondo e soprattutto, sarà spinta da un motore endotermico o elettrico?

https://www.instagram.com/p/COlbKWMqyjh/

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Duotts E26: la e-MTB dal design cangiante e prestazioni potenti

Sponsorizzato

Duotts E26: la e-MTB dal design cangiante e prestazioni potenti

Di Dario De Vita
Migliori caricatori per batterie d'auto (novembre 2025)

Guida all'acquisto

Migliori caricatori per batterie d'auto (novembre 2025)

Di Tommaso Marcoli, David Bossi
Migliori monopattini elettrici (novembre 2025)

Guida all’acquisto

Migliori monopattini elettrici (novembre 2025)

Di Tommaso Marcoli, David Bossi
Le 3 migliori e-Bike del Black Friday (che spariranno in fretta)

Automotive

Le 3 migliori e-Bike del Black Friday (che spariranno in fretta)

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.