Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2? Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?...
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...

SSC ci riprova con Tuatara: obiettivo i 480 km/h

SSC, il marchio americano detentore del nuovo record di velocità, intende ora raggiungere i 480 km/l con Tuatara nell'attesa di battere anche il record sul giro del Nurburgring.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 23/02/2021 alle 10:00

Con una media di 455,2 km/h, il costruttore americano SSC ha stabilito il nuovo record di velocità per quanto concerne alla categoria di veicoli in produzione più veloci del pianeta. L’incredibile risultato, come sappiamo, è stato registrato sulla pista del John Bohmer Proving Grounds in due differenti passaggi distanziati di un’ora l’uno dall’altro, con uno scarto di velocità di almeno l’un percento. La velocità (media) ottenuta ha superato quindi quella dell’uscente Koenigsegg Agera RS ottenuto nel 2017.

Sebbene il record sia di fatto ufficiale, resta da capire come mai il produttore americano non sia riuscito a raggiungere la velocità di circa 480 km/h più volte annunciata. Nell’ottobre del 2020, infatti, SSC aveva dichiarato di voler superare i 300 mph (circa 480 km/h): un valore elevato e ancora lontano dall’attuale portata di Tuatara. Il CEO di SSC ha precisato di aver avviato tutte le verifiche necessarie per raggiungere e superare tale soglia con l’obiettivo di fissare un nuovo incredibile record di velocità. Stando a quanto riportato, potrebbe essere necessaria una pista di lunghezza superiore rispetto a quella utilizzata per il record di velocità.

ssc-tuatara-record-2021-140273.jpg

Numerosi aspetti rimangono comunque in sospeso; non è chiaro chi sarà nuovamente alla guida del mostro americano e soprattutto dove sarà svolta la nuova prova. Nel frattempo, SSC ha dichiarato di voler battere anche il record sul giro del Nurburgring superando quindi l’attuale tempo di 6:43.616 stabilito da Maro Engel a bordo di una Mercedes-AMG GT Black Series.

Affrontare le impegnative curve del Green Hell non è mai una sfida facile e servirà diverso tempo per consentire agli ingegneri e piloti di SSC di trovare la giusta configurazione di Tuatara. Le impostazioni di guida saranno necessariamente stravolte rispetto a quelle adottate per il record di velocità. Se SSC dovesse riuscire a battere anche il record registrato da Mercedes-AMG si tratterebbe senza dubbio di un primato ancor più prestigioso.

In una recente intervista al magazine "Muscle Car & Trucks", il produttore ha fatto sapere che sarebbe in sviluppo anche un'altra vettura, con nome in codice "Little Brother" in arrivo nei prossimi mesi. Nessuna indiscrezione a riguardo ma, considerato il nome, non è difficile pensare che possa avere una potenza più contenuta e un costo inferiore agli attuali 1.8 milioni di euro di Tuatara. Non ci resta che attendere per scoprire se SSC Tuatara cercherà di aggiungere alla sua bacheca un altro trofeo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.