Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor...
Immagine di Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero...

BMW e la conversione all'elettrico: nessuna fretta, prima l'Euro 7

La dirigenza di BMW non è convinta sul passaggio radicale alla batteria e continua gli investimenti su motore termico e idrogeno; al lavoro anche su e-fuel.

Advertisement

Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 28/09/2021 alle 11:55
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

I costruttori teutonici si sono espressi in più occasioni per quanto concerne alla transizione elettrica e i piani per il futuro sono ormai chiari. Audi, ad esempio, ha annunciato che dal 2026 terminerà la vendita di modelli endotermici nella maggior parte dei mercati, mentre Mercedes ha in programma un passaggio completo all’elettrico entro il 2030. BMW? Il marchio di Monaco di Baviera non ha ancora dichiarato l’ultimatum dei propulsori a benzina, anzi non sembra ancora pronto ad accelerare il passo.

La casa bavarese ha presentato il suo piano per l’elettrificazione e punta alla conversione di almeno il 50% dei veicoli entro il 2030, tuttavia i piani alti hanno ancora qualche dubbio sulla strada da intraprendere per il futuro.

In un’intervista rilasciata ad Automotive News Europe, Frank Weber, il responsabile allo Sviluppo di BMW, ha affermato che la transizione all’elettrico non avverrà dalla mattina alla sera e che ci sono ancora tante domande senza risposta. Ad esempio, il responsabile si interroga su quando il mercato sarà pronto ad assorbire tutti i nuovi modelli elettrici in arrivo e soprattutto quando sarà disponibile una rete di ricarica adeguata.

bmw-serie-4-m440d-140935.jpg

Infine, c’è la questione relativa alla forza lavoro; BMW, come altri costruttori, sta progressivamente spostando gli investimenti verso la ricerca e sviluppo di powertrain elettrici. Naturalmente non si tratta di un processo semplice ed è necessario acquisire quel know-how fondamentale per poter proseguire. Prima della più completa conversione, BMW intende commercializzare propulsori compatibili alle normative Euro 7 del 2025.

Una decisione forse controcorrente rispetto ad altri brand che hanno dichiarato l’Euro 7 come troppo restrittivo, ma il dirigente tedesco crede che ci sia ancora un futuro per i motori tradizionali. La decisione non sorprende soprattutto se consideriamo che BMW, come Porsche, ha deciso di investire sui carburanti sintetici che potrebbero mantenere in vita i motori tradizionali.

In ogni caso, BMW sta continuando a lavorare sul fronte elettrico e sull’idrogeno; nel 2025 debutterà la piattaforma Neue Klasse su cui si baseranno tutti i prossimi modelli, dalla Serie 2 alla X7, e la casa crede anche nei sistemi ad idrogeno come anticipato allo scorso Salone di Monaco. 

Fonte dell'articolo: europe.autonews.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Sponsorizzato

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Di Dario De Vita
Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor
1

Automotive

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor

Di Tommaso Marcoli
Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Automotive

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Di Tommaso Marcoli
La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV
1

Automotive

La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.