Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Le migliori dash cam 70mai al Black Friday Le migliori dash cam 70mai al Black Friday...
Immagine di Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in oma...

Carenza di semiconduttori: quasi 8 milioni di auto in meno nel 2021

La carenza di semiconduttori ha determinato un forte calo nella produzione di veicoli, soprattutto quelli elettrici. La situazione migliorerà nel 2022? Ancora difficile capirlo.

Advertisement

Avatar di Stefano De Ciechi

a cura di Stefano De Ciechi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 27/09/2021 alle 14:40
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La pandemia da Covid-19 iniziata poco meno di due anni fa ha creato tutta una serie di problematiche e difficoltà che sono andate ben oltre ai più immediati e importanti settori sociali e produttivi, quali la salute inter-personale, il settore sanitario e l’economia locale, ambiti immediatamente e facilmente percepibili da tutti noi. A cascata, sono molti i settori produttivi che hanno subito una battuta d’arresto. Uno di questi è il settore legato all’estrazione mineraria e alla produzione di semiconduttori: i famosi chip.

carenza-semiconduttori-187825.jpg
Chip Tesla

Bisogna comprendere che la principale fonte mondiale legata alla produzione di semiconduttori è localizzata in Malesia (circa il 79% della produzione globale), e rifornisce tutti i più grandi Leader del settore IT e Automotive, quali Stellantis, Volkswagen, Toyota e Ford, Microsoft e Samsung.

Il freno dato dalla pandemia nella catena di produzione di questo importantissimo componente, che sta alla base di ogni circuito elettronico, e la carenza di materie prime, quali alluminio, acciaio, plastica e resina, ha dato un brutto colpo al settore automotive, con prevalenza nel segmento EV.

carenza-semiconduttori-187826.jpg
Miniera D'estrazione di silicio e suoi derivati

AlixPartners, società di consulenze americana, ha decretato già nei mesi scorsi un calo nelle produzioni globali di veicoli elettrici e non di circa 3,9 milioni di unità annue, stima incrementata nei giorni scorsi a ben 7,7 milioni di unità annue.

Il dato è giustificato da un aumento dei costi medi sulle materie prime, sopra citate, a carico dei costruttori di veicoli, e dall’assenza totale di quelli che le aziende definiscono “ammortizzatori economici”, cioè tutta una serie di strategie economiche e amministrative interne che permettono di tamponare eventuali oscillazioni nei costi delle materie prime, marginando in altri settori economici.

In parole povere, il tutto si tramuta in un aumento dei costi medi sul mercato, e ad un inevitabile decrescita sulla produzione dei veicoli stessi, ponendo il mercato in una situazione di (seppur lieve) recessione.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana
1

Automotive

Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana

Di Tommaso Marcoli
Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Automotive

Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Di Dario De Vita
Le migliori dash cam 70mai al Black Friday

Sponsorizzato

Le migliori dash cam 70mai al Black Friday

Di Dario De Vita
Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster
1

Automotive

Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.