Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte" L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di pa...
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025) Migliori etilometri portatili (luglio 2025)...

Continental riprende la produzione in Russia per tutelare i lavoratori

Continental ha temporaneamente ripreso la produzione di pneumatici per autovetture in Russia, al fine di tutelare i lavoratori locali che altrimenti potrebbero essere incriminati.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 22/04/2022 alle 09:48

Il famoso produttore e fornitore tedesco di componenti per auto Continental ha ripreso ad operare in Russia, più precisamente nello stabilimento locale di Kaluga, al fine di tutelare i lavoratori russi. Secondo Reuters, Continental avrebbe avviato la produzione per soddisfare la domanda locale in Russia. Le operazioni erano state sospese all'inizio di quest'anno a causa delle sanzioni globali imposte alla Russia per aver invaso l'Ucraina; le operazioni dell'impianto sono state sospese lo scorso 8 marzo, a seguito delle prime avvisaglie russe iniziate il 24 febbraio.

"Al fine di tutelare i nostri dipendenti in Russia dall'azione penale, stiamo temporaneamente riprendendo la produzione di pneumatici per il mercato locale presso il nostro stabilimento di pneumatici a Kaluga, se necessario", ha affermato Continental. "I nostri dipendenti e dirigenti in Russia si troveranno ad affrontare gravi conseguenze penali se dovessimo astenerci dal servire la domanda locale", ha affermato Continental.

In una nota, è stato anche precisato che la destinazione degli pneumatici è per uso civile, forse per impedire alle persone di pensare che i prodotti possano finire a bordo di veicoli militari. Continental non ha dichiarato quali accuse potrebbe dover affrontare il personale, ma possiamo solo immaginare cosa potrebbe accadere se si rifiutasse un ordine impartito da qualcuno ai vertici del governo russo. Secondo Reuters, i pubblici ministeri russi avrebbero avvertito le aziende occidentali che il personale potrebbe essere perseguito se interrompessero la produzione di beni essenziali. Continental non è l'unico produttore di pneumatici colpito dalle sanzioni; anche Nokian Tyres, un produttore finlandese, ha rivelato che le sanzioni dell'UE stanno rendendo la produzione di pneumatici più complicata. Storia analoga per Pirelli, il famoso produttore italiano di pneumatici, il quale vanta due stabilimenti di produzione in Russia; fortunatamente, questi impianti sono responsabili solo del 10 per cento dell’azienda.

generica-aprile-226438.jpg

Fonte dell'articolo: www.reuters.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo sta dicendo)
Articolo 1 di 3
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
I concessionari italiani criticano gli studi sulle auto elettriche: "Ricerche poco obiettive che confondono i potenziali acquirenti"
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Intel chiude la sua divisione automotive
Il produttore di semiconduttori continua la sua drastica riduzione delle dimensioni aziendali con questa nuova mossa strategica
Immagine di Intel chiude la sua divisione automotive
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.