La Cupra Terramar VZ e-Hybrid incarna la nuova filosofia del brand spagnolo: un crossover compatto con look audace e proporzioni da SUV-coupé, ma con la sostanza di un ibrido plug-in perfettamente calibrato per la mobilità contemporanea. Nato su piattaforma MQB Evo condivisa con l’Audi Q3, il modello VZ e-Hybrid affianca al motore 1.5 turbo benzina un propulsore elettrico che garantisce potenza, versatilità e fino a oltre 100 km di autonomia elettrica. La linea è filante ma decisa, così come l’anima sportiva, e promette l'equilibrio tra estetica, efficienza e prestazioni.
Cosa mi piace
La prima impressione è quella di un veicolo ben costruito e curato nei dettagli. La carrozzeria VZ mostra passaruota marcati, elementi bronzo a contrasto e proporzioni slanciate che comunicano eleganza dinamica. A bordo l’ambiente è raffinato: sedili ergonomici, materiali soft-touch e una plancia dominata da soluzioni digitali evolute, tra cui l’head-up e il cockpit virtuale.
Il sistema plug-in si integra con naturalezza, e l’esperienza in elettrico è sorprendentemente fluida, con una modalità EV che permette viaggi brevi a zero emissioni e senza rumore.
Come va
Alla guida, la Terramar VZ e-Hybrid si fa apprezzare per immediatezza e controllo. La coppia elettrica è pronta sin da subito, mentre il motore benzina entra in scena con discrezione quando serve più spinta. Lo 0-100 km/h si copre in circa 7,3 secondi, segno della sportività latente. In elettrico puro, la percorrenza in autostrada può superare gli 80 km con consumi in elettrico intorno ai 23 kWh/100 km e sui 5,8 l/100 km in ibrido, valori notevoli per un’ibrida plug-in di questa categoria.
L’assetto ha un bilanciamento ottimale tra stabilità nelle curve e comfort sulle asperità. Le numerose dotazioni di assistenza, tra cui cruise control adattivo, frenata autonoma e monitoraggio angolo cieco, rendono la guida rilassata e sicura.
Cosa non mi piace
Le tendenze minimaliste della plancia, con comandi ridotti al digitale, possono risultare meno intuitive rispetto a interfacce più fisiche, specialmente al volante. Il peso della vettura, inevitabile per via della batteria plug-in, si fa sentire quando si guida con decisione, soprattutto in ingresso curva.
Anche l’autonomia elettrica si dimostra variabile: i valori dichiarati di circa 120 km in città cala leggermente in contesti autostradali più impegnativi o in condizioni meteo avverse. Inoltre, il prezzo, pur giustificato dal livello tecnologico elevato, rimane impegnativo e restringe il target a chi può sostenere questa spesa.
Chi dovrebbe acquistarla
La Cupra Terramar VZ e-Hybrid è ideale per chi cerca un SUV compatto con anima sportiva e tecnologia plug-in. È perfetta per chi vive in contesti urbani o suburbani ma fa frequenti trasferte autostradali, e desidera un’auto che si adatti a entrambi senza compromessi. Il pubblico ideale ha un occhio per il design, un apprezzamento per le prestazioni e la consapevolezza che l’ibrido ricaricabile offre efficienza senza rinunce.
In Italia, il prezzo di listino della versione VZ e-Hybrid da 272 CV parte da 56.250 €. Altre versioni della gamma Terramar includono il mild hybrid 1.5 da 150 CV a circa 43.650 €, e il 2.0 TSI da 265 CV con trazione integrale a partire da 54.700 €.