Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte" L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di pa...
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025) Migliori etilometri portatili (luglio 2025)...

Da Anglo American il camion a zero emissioni più grande del mondo

Presentato il prototipo del più grande camion da miniera alimentato a idrogeno del mondo, realizzato dalla multinazionale Anglo American.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 10/05/2022 alle 18:00

Presentato il prototipo del più grande camion da miniera alimentato a idrogeno del mondo. Parliamo del veicolo realizzato dalla multinazionale Anglo American, con sede a Londra, e pensato per operare nel sito di Mogalakwena dove vengono estratti importanti metalli.

Non a caso, la società ha progettato un veicolo che si contraddistingue per la sua efficienza. Il camion è dotato di un sistema ibrido a idrogeno-batteria che genera molta più potenza rispetto al precedente modello alimentato a diesel. Nello specifico, il prototipo è in grado di trasportare un carico di 290 tonnellate. Non manca, inevitabilmente, un sistema di celle a combustibile da 800 kW abbinato ad una batteria da ben 1,2 MWh di capacità. A gestire l’interazione tra i due sistemi di trazione è un apposito software che coordina l’apporto di energia.

camion-a-idrogeno-229200.jpg
NuGen è una dimostrazione del nostro programma FutureSmart Mining che cambia il futuro del nostro settore. Con le emissioni diesel della nostra flotta di camion da trasporto che rappresentano circa il 10-15% delle nostre emissioni totali, questo prototipo rappresenta un passo importante nel nostro percorso verso progetti a emissioni zero entro il 2040. L'industria mineraria sta giocando un ruolo considerevole nell'aiutare il mondo nella decarbonizzazione, sia attraverso la nostra impronta di emissioni che per i metalli e i minerali che produciamo, inevitabilmente fondamentali per i sistemi di energia e trasporto a basse emissioni di carbonio, ha commentato Duncan Wanblad, amministratore delegato di Anglo American.

Non a caso, l’obiettivo della multinazionale è quello di ridurre le emissioni di CO2 dei veicoli sostituendo la propria flotta con mezzi a basso impatto ambientale. Anglo American crede fortemente nel potenziale offerto dall'economia dell'idrogeno, riconoscendo il suo importante ruolo per il passaggio a un'energia più verde e trasporti più puliti.

Nei prossimi anni, prevediamo di convertire o sostituire la nostra attuale flotta di camion diesel con questo sistema di trasporto a emissioni zero, alimentato con idrogeno verde. Se questo progetto pilota avrà successo, potremmo ridurre fino all'80% delle emissioni diesel nelle nostre miniere a cielo aperto facendo sviluppare con tale tecnologia la nostra flotta globale, ha aggiunto Wanbland.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo sta dicendo)
Articolo 1 di 3
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
I concessionari italiani criticano gli studi sulle auto elettriche: "Ricerche poco obiettive che confondono i potenziali acquirenti"
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Intel chiude la sua divisione automotive
Il produttore di semiconduttori continua la sua drastica riduzione delle dimensioni aziendali con questa nuova mossa strategica
Immagine di Intel chiude la sua divisione automotive
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.