Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2 Mazda progetta veicoli che recuperano CO2...

Ducati stradale elettrica? Servono le batterie allo stato solido

Ducati non è ancora pronta per una moto elettrica stradale, le batterie pesano troppo e rendono poco, ci vogliono altri passi avanti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 01/03/2023 alle 15:00

Quando nel mese di ottobre 2021 Ducati ha annunciato il nuovo accordo di collaborazione con Dorna e con la Moto E, il mondo del motociclismo è stato colpito da un piccolo scossone; ma come, un'azienda che non ha mai nemmeno provato a fare una moto elettrica diventa fornitrice ufficiale di moto elettriche per il campionato di Moto E? Inizialmente la notizia mi aveva sorpreso, all'epoca ero sceso da poco da una Energica - la Eva EsseEsse 9 RS - ed ero rimasto incredibilmente impressionato dalle capacità dimostrate, nonostante qualche piccolo difetto di gioventù. Oggi, a circa un'anno e mezzo di distanza dall'annuncio ufficiale di Ducati, la moto elettrica dedicata alla Moto E è quasi pronta - deve esserlo, il 2023 è l'anno nel quale dovrà partire la fornitura di moto ai team - ma nonostante ciò nessuno in Ducati si azzarda a parlare di una moto elettrica stradale.

ducati-motoe-209451.jpg

O meglio, chi ne parla, come ha fatto di recente il CEO di Ducati North America - Jason Chinnock, lo fa con toni lapidari non lasciando assolutamente spazio a dubbi: la tecnologia non è pronta per gli standard Ducati e prima di vedere una Ducati stradale elettrica saranno necessari sostanziali passi avanti nella progettazione delle moto elettriche, in particolare delle batterie. Secondo Chinnock, ma lo aveva già anticipato Claudio Domenicali a suo tempo, il punto di svolta sarà rappresentato dalle batterie allo stato solido poiché permetteranno un sensibile aumento di densità energetica e al contempo una riduzione di peso, due degli aspetti più limitanti per le moto elettriche attuali.

Il timore di Ducati è chiaro: dare vita a una moto elettrica che non riesce a reggere il confronto con la controparte endotermica, per di più sapendo quanto sono esigenti i clienti Ducati. La moto dovrà essere veloce e scattante, senza però dimenticare una corretta distribuzione dei pesi, il tutto con un'autonomia sufficiente a consentire lunghi giri domenicali senza doversi preoccupare di gestire l'erogazione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #5
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 3
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.