Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma...
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50%...

Ecco quali sono le ragioni della crisi Volkswagen

L'amministratore delegato Blume evidenzia come gli elevati costi del lavoro stiano mettendo in seria difficoltà il colosso automobilistico tedesco

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 04/11/2024 alle 10:59

Dopo mesi di difficoltà, speculazioni, annunci e ipotesi, il CEO di Volkswagen Oliver Blume ha finalmente rilasciato qualche dichiarazione sullo stato di crisi del Gruppo. L'AD ha confermato che i costi in Germania devono essere "ridotti massicciamente" per far fronte al calo dei profitti registrati negli ultimi mesi. Nel terzo trimestre del 2024, gli utili di VW sono diminuiti del 63,7% a fronte di un calo delle vendite dell'8,3%.

Immagine id 33264

La situazione finanziaria di Volkswagen appare critica, con i profitti in calo del 30,7% nei primi nove mesi dell'anno. Secondo Blume, la causa va ricercata in "problemi strutturali decennali di VW" che hanno portato al crollo delle vendite in Europa e ai scarsi risultati in Cina. Il CEO ritiene necessario un drastico taglio dei costi per risollevare le sorti del secondo più grande produttore automobilistico al mondo.

"I nostri costi del lavoro in Germania sono spesso più del doppio rispetto alla media delle nostre sedi europee", ha affermato Blume. "C'è bisogno di intervenire anche sui costi di sviluppo, vendita e altre aree rispetto ai nostri concorrenti. L'obiettivo di adeguamento di costi e capacità è stato fissato."

La forza lavoro deve essere "disposta ad accettare tagli".

Il responsabile delle risorse umane Gunnar Kilian ha fatto eco alle parole di Blume, sottolineando la necessità di "rimboccarsi le maniche e affrontare rapidamente la ristrutturazione". Di conseguenza, la richiesta sindacale di un aumento salariale del 7% è stata respinta e si prevede invece una riduzione degli stipendi del 10%.

Volkswagen sta pianificando diverse misure per tagliare i costi indiretti del personale: riduzione dei bonus vacanze e degli sconti sulle auto aziendali; eliminazione dei bonus fedeltà fino a tre mesi di stipendio; diminuzione del numero di tirocinanti; mancata sostituzione dei lavoratori anziani che vanno in pensione; pacchetti di prepensionamento.

Immagine id 33349

Volkswagen ha stanziato circa 900 milioni di euro  per implementare queste misure di riduzione dei costi. Non è ancora chiaro se si arriverà alla chiusura di fabbriche, ma con la crescente concorrenza dalla Cina, il Gruppo ha sicuramente una sfida impegnativa davanti a sé per risollevare la propria situazione finanziaria.

Fonte dell'articolo: www.motor1.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #3
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #4
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #5
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #6
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
Articolo 1 di 3
Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Il Black Friday di Telepass sorprende! Oltre ad azzerare il canone per 12 mesi, avrete un paio di cuffie gratis e il -50% dei costi pedaggi.
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
BMW X3 xDrive20d è un SUV elegante e concreto, dove tecnologia, efficienza e piacere di guida convivono senza eccessi. Il diesel resta una scelta sensata
Immagine di BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Migliori dash cam (novembre 2025)
Scopri le videocamere per auto più affidabili, con video nitidi, funzioni avanzate e protezione continua per la tua sicurezza alla guida.
Immagine di Migliori dash cam (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.