Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidar...
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione...

Finlandia, i traghetti senza capitano entrano in servizio

Callboats è diventata la prima azienda al mondo a offrire corse di taxi acquatici pilotati in automatico in Finlandia.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor

Pubblicato il 30/09/2023 alle 11:30

Callboats è diventata la prima azienda al mondo a offrire corse di taxi acquatici autonomi tra Helsinki, in Finlandia, e un vicino arcipelago. Questi taxi elettrici, alimentati da energia solare, mirano a ridurre notevolmente i costi e a far fronte alla carenza di capitani.

Nell'ultimo anno, l'azienda ha testato servizi elettrici con capitani disponibili tramite un'applicazione per smartphone e ora sta passando all'operazione autonoma. Quest'ultima sarà supportata da capitani remoti che gestiranno scenari particolari per diverse barche contemporaneamente.

Il CEO Peter Ostberg ha dichiarato all'Helsinki Times: "Fino al 60-70% dei costi del trasporto nell'arcipelago derivano dalla retribuzione dei capitani". Con l'introduzione dell'autonomia, un solo capitano potrebbe operare cinque taxi acquatici, portando a margini di profitto più elevati durante le stagioni brevi e a prezzi più bassi per i consumatori.

Attualmente, a causa delle normative vigenti, queste prime barche a guida autonoma dovranno comunque avere almeno un membro dell'equipaggio a bordo in ogni momento. Tuttavia, le barche dovrebbero essere in grado di gestire l'intero lavoro autonomamente tramite l'utilizzo di diverse telecamere e sensori a 360 gradi per monitorare l'ambiente, individuare ed evitare ostacoli, navigare nelle vie d'acqua e dispiegare automaticamente passerelle ai moli di imbarco e sbarco.

Le passerelle si abbassano automaticamente all'altezza corretta, mantenendo la barca stabile durante il processo. Le barche sono progettate per trasportare fino a 10 persone e sono equipaggiate con quattro propulsori elettrici da 10 kW, con una velocità massima di 9 nodi (circa 10 miglia orarie o 17 km/h). Una batteria standard da 60 kWh offre circa nove ore di autonomia a una velocità più lenta di 6 nodi (circa 7 miglia orarie o 11 km/h). Inoltre, è presente un pannello solare da 1,5 kW sul tetto, che può caricare la batteria di 8-10 kWh in una giornata soleggiata. Il resto dell'energia viene fornito tramite un caricatore trifase da 11 kW.

Questi taxi acquatici copriranno le rotte tra Helsinki e le isole Kotiluoto, Villaluoto e Malkasaari, tratte brevi della durata di circa un paio di miglia per ogni viaggio di andata e ritorno. Callboats afferma che il passaggio all'autonomia migliorerà l'accesso a queste isole, affrontando la carenza di capitani disposti a gestire questo tipo di lavoro ripetitivo.

Fonte dell'articolo: newatlas.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Tesla realizza la prima consegna autonoma al mondo: un veicolo si guida da solo dalla Gigafactory del Texas alla casa del proprietario ad Austin
Immagine di Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
La constatazione amichevole si farà dal cellulare
Dal 1° luglio la Constatazione Amichevole di Incidente diventa digitale: compilazione rapida e sicura direttamente da smartphone o PC
Immagine di La constatazione amichevole si farà dal cellulare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.