Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte" L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di pa...
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025) Migliori etilometri portatili (luglio 2025)...

Ford limita la disponibilità di due famosi modelli in Europa

A causa di problemi produzione, Ford limita la disponibilità dei modelli configurati di Fiesta e Focus con tempi di attesa di anche un anno.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 22/07/2022 alle 10:45
A causa dell'elevata richiesta dei clienti e della situazione di produzione, attualmente è necessario attendere fino a 12 mesi per l'arrivo di un modello configurato di Ford Focus o Ford Fiesta. A questo proposito, Ford ha deciso di limitare la disponibilità e gli ordini per evitare che si possano creare lunghe liste di attesa.
 

I rappresentanti dei dipendenti dello stabilimento in Germania hanno affermato che Ford prevede di essere in grado di costruire solo 117.000 Focus nello stabilimento quest'anno, rispetto ai 195.000 originariamente previsti. Anche se dovrebbe migliorare il prossimo anno, la casa automobilistica prevede ancora di fare solo 143.000 nel 2023. Con le linee di produzione ancora intasate dagli ordini precedenti e il mercato energetico europeo in continuo mutamento, tuttavia, non è chiaro se Ford sarà in grado di garantire queste stime. 

ford-fiesta-227242.jpg

Per gli amanti di Ford Focus e Ford Fiesta l’alternativa è solo una: ordinare i modelli pre-configurati, vale a dire quelli con i pacchetti standard e privi di accessori specifici. Non è la prima volta che il produttore attua questa politica, ma anche altri brand in passato hanno dovuto scegliere la medesima strategia. Markus Thal, il rappresentante del sindacato che sovrintende allo stabilimento Ford di Saarlouis, in Germania, ha aggiunto che gli ordini attualmente ricevuti dall'impianto arriveranno nel 2023 e che al momento non sarebbe possibile consegnare un Focus prima della prossima primavera se un ordine fosse effettuato oggi. 

L’annuncio di Ford segue, in sostanza, quello di Nissan Japan di qualche giorno fa dove è stato precisato che gli ordini di Ariya e Fairlady Z sono stati sospesi a causa di problemi di produzione. Insomma, la crisi della filiera sembra ancora imperversare duramente e acquistare un’auto nuova minuziosamente accessoriata si prospetta una strada ancora molto difficile da perseguire. 

Fonte dell'articolo: www.carscoops.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo sta dicendo)
Articolo 1 di 3
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
I concessionari italiani criticano gli studi sulle auto elettriche: "Ricerche poco obiettive che confondono i potenziali acquirenti"
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Intel chiude la sua divisione automotive
Il produttore di semiconduttori continua la sua drastica riduzione delle dimensioni aziendali con questa nuova mossa strategica
Immagine di Intel chiude la sua divisione automotive
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.