Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte" L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di pa...
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025) Migliori etilometri portatili (luglio 2025)...

Ford Mondeo: al salone di Bruxelles le versioni Hybrid e wagon

Ford presenta al salone di Bruxelles la nuova Mondeo. Sarà disponibile anche in versione Hybrid e Wagon, con nuove motorizzazioni basate su motori 2000cc benzina e turbo-diesel.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Vittorio Pipia

a cura di Vittorio Pipia

Pubblicato il 24/01/2019 alle 11:49

Ford ha presentato al Motor Show di Bruxelles la gamma rinnovata di Mondeo, con una nuova versione Hybrid anche station wagon, che offre maggiore versatilità e spazio. Sul listino sono anche arrivati i nuovi motori Ford EcoBlue da 2.0 litri e il cambio automatico a otto rapporti che adatta marce e stile di cambiate allo stile di guida e controllabile elettronicamente grazie alla manopola e-shifter.

La nuova Mondeo Hybrid Wagon mantiene il piacere di guida offerto dal motore termico, aggiungendo l’efficienza del motore elettrico. Il propulsore ibrido ha una potenza di 187 cavalli ed è composto da un motore a benzina da 2.0 litri di cilindrata con ciclo Atkinson e un motore elettrico da 1.4kWh, abbinati a una trasmissione sviluppata da Ford. Grazie alla frenata rigenerativa riesce a recuperare fino al 90% dell’energia persa durante la frenata, caratteristica che contribuisce al raggiungimento di 96g/km di CO2 e un consumo di 4.2l/100km, per la versione berlina, mentre di 101g/km di CO2 e 4.4l/100 km per la versione wagon.

All'interno trova posto l’interfaccia Ford Smart Gauge, che consente al guidatore di tenere sotto controllo il livello di carica della batteria e lo stato del sistema di rigenerazione, oltre a un sistema di recupero del calore dei gas di scarico che contribuisce a riscaldare più velocemente l’abitacolo.

Assieme alla versione ibrida saranno disponibili inoltre i motori diesel EcoBlue 2.0 nelle varianti da 150 e 190 cavalli, con consumi rispettivamente di 4,5l/100km e di 4,9 l/100km. Soddisfano già i requisiti antinquinamento Euro 6.2 (Euro 6d Temp).

ford-mondeo-15564.jpg

Sempre per le versioni Diesel è disponibile anche la trazione integrale Intelligent All-Wheel Drive, che valuta il livello di aderenza e distribuisce la coppia motrice fino al 50/50 tra l’asse anteriore e quello posteriore, adeguandola con una velocità di soli 20 millisecondi.

Leggi anche Ford, il robot per testare i sedili ora può anche sudare

Piccole novità anche per quanto riguarda lo stile e il design. La griglia trapezoidale superiore presenta finiture cromate per le versioni Titanium e nere per i modelli ST-Line. L’allestimento Vignale invece assume l’esclusiva finitura “flying-V”, color argento satinato. La griglia inferiore è stata ridisegnata completamente per integrarsi con i nuovi fendinebbia, assieme alle luci diurne a LED. Il paraurti presenta infine una linea maggiormente sportiva con uno spoiler più pronunciato.

tech-session-nuova-ford-focus-15567.jpg

Tra gli optional, nuove scelte per quanto riguarda i cerchi in lega da 17 e 18 pollici, mentre quelli da 19 pollici sono disponibili anche con l’esclusiva finitura Liquid Aluminium. Arrivano anche nuove colorazioni tra cui il Blue Panther per Vignale, il grigio Stealth per il modello ST-Line e l’Urban Teal per l’intera gamma.

Tutti i modelli dotati di cambio automatico a otto rapporti includeranno la manopola del cambio e-shifter, che consente di liberare spazio sul tunnel centrale.

Infine, novità anche per la tecnologia a bordo. Arriva infatti l’Adaptive Cruise Control (ACC) insieme alla modalità Stop&Go, che consente alla vettura di muoversi in maniera semiautonoma in situazioni di coda. Lo schermo a colori da 8 pollici integra il sistema SYNC 3, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo sta dicendo)
Articolo 1 di 3
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
I concessionari italiani criticano gli studi sulle auto elettriche: "Ricerche poco obiettive che confondono i potenziali acquirenti"
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Intel chiude la sua divisione automotive
Il produttore di semiconduttori continua la sua drastica riduzione delle dimensioni aziendali con questa nuova mossa strategica
Immagine di Intel chiude la sua divisione automotive
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.