Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor...
Immagine di Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero...

Ford Puma, la versione elettrica arriverà nel 2024

La casa automobilistica dell'Ovale Blu annuncia l'arrivo in Europa della Ford Puma completamente elettrica per il 2024.

Advertisement

Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 15/03/2022 alle 18:02
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La casa automobilistica dell'Ovale Blu annuncia l'arrivo in Europa della Ford Puma completamente elettrica per il 2024: ad ospitare la costruzione del veicolo sarà lo stabilimento di Craiova.

Non a caso, nel 2021 la Puma è stata la vettura del brand americano più venduta nel Vecchio Continente. La casa automobilistica del Michigan punta dunque ad ottenere lo stesso successo anche con la versione completamente elettrica.

Continuiamo a fare una serie di annunci molto importanti sui veicoli che arriveranno al 2024. Naturalmente questa non sarà l'ultimo progetto, venderemo infatti solo autovetture elettriche entro il 2030 e veicoli commerciali elettrici entro il 2035. Quindi non vediamo l'ora di sviluppare ulteriori piani per il futuro.

ford-puma-hybrid-prova-204881.jpg

A partire dal 2024, Ford Puma beneficerà di un propulsore completamente elettrico e farà parte della nuova agenda ''Model e'', insieme a due modelli SUV Ev di dimensioni maggiori e quattro nuovi furgoni elettrificati.

Non a caso, l'elettrificazione della Puma dal 2024 è un nuovo ed importante passo nella strategia di elettrificazione di Ford, che comporterà un investimento di 22 miliardi di dollari fino al 2025. La società punta a investire tra i 10 e i 20 miliardi di dollari in più nei prossimi 5-10 anni con l’obiettivo di convertire gli stabilimenti attualmente impegnati nella produzione di veicoli endotermici in stabilimenti da destinare alla produzione di nuovi veicoli elettrici. L'azienda ha, infatti, già elettrificato molti dei suoi veicoli più importanti, tra cui Mustang, F-150 e Transit. Con l'obiettivo di raggiungere la neutralità carbonica in Europa entro il 2035, in linea con l'accordo di Parigi sul clima, Ford ha deciso anche di includere nella sua strategia alcune collaborazione con altre case automobilistiche, come l'investimento di ben 500 milioni di dollari nella start-up di veicoli elettrici Rivian.

La Casa statunitense prevede di vendere più di 600.000 veicoli elettrici in Europa entro il 2026, anno in cui a livello globale le vendite di veicoli a emissioni zero nel mondo arriverà ad un totale di 2 milioni di unità.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Sponsorizzato

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Di Dario De Vita
Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor
1

Automotive

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor

Di Tommaso Marcoli
Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Automotive

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Di Tommaso Marcoli
La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV
1

Automotive

La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.