Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo...
Immagine di È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezz...

General Motors pensa a ChatGPT per le sue auto

General Motors studia ChatGPT e la possibilità di integrare questa tecnologia nelle sue future auto, e non sono soli.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 14/03/2023 alle 16:00

Avete sentito parlare di ChatGPT? Probabilmente sì, ultimamente ne parlano tutti, ma per chi non lo conoscesse si tratta di un'intelligenza artificiale con la quale si può chattare per i più svariati motivi; si tratta di uno strumento molto potente che sta avendo una rapidissima diffusione e le case automobilistiche non possono certo restare a guardare. Il primo esempio concreto lo abbiamo da General Motors, che potrebbe diventare la prima casa automobilistica a integrare questa tecnologia nelle sue auto, almeno a giudicare da quanto dichiarato dal suo vice-presidente.

Si chiama Scott Miller, e di recente ha fatto un commento, riportato da Reuters, affermando che ChatGPT "sarà davvero ovunque": nessuna conferma ufficiale quindi, ma un'affermazione di questo tipo ci fa pensare che GM stia già lavorando all'integrazione di ChatGPT nelle sue auto, in particolare nel sistema di infotainment. Immaginate un sistema intelligente in grado di conversare con il guidatore in modo molto più naturale e comprensibile rispetto a come avviene oggi, immaginate di poter dare ordini precisi all'auto e che questa sia in grado di capirli e di reagire di conseguenza: in parte questo già succede sulle auto dotate di assistenti vocali come Google Assistant o Amazon Alexa, ma le limitazioni sono ancora parecchie e ChatGPT potrebbe portare queste funzioni al livello successivo. Tra le applicazioni possibili c'è anche quella di diagnostica dell'auto: qualora dovesse sorgere un problema tecnico nell'auto, il sistema integrato sarebbe non solo in grado di riconoscerlo, ma anche di comunicarlo al guidatore immediatamente.

gmc-hummer-ev-152778.jpg

Che lo si voglia o no, l'intelligenza artificiale è il futuro della mobilità, non solo per le applicazioni utili che abbiamo ipotizzato pocanzi, ma anche per sbloccare definitivamente la guida autonoma e permetterci di spostarci da un posto all'altro senza doverci necessariamente concentrare sulla strada.

Sarà General Motors la prima a integrare questa tecnologia? E' troppo presto per dirlo, ma il fatto che qualcuno del mondo automotive ne stia già parlando è un chiaro segnale delle enormi potenzialità di ChatGPT.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #2
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #3
    Un raggio di luce può violare la terza legge di Newton
  • #4
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #5
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
  • #6
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
Articolo 1 di 4
È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì
Bici elettrica pieghevole in offerta al 74% di sconto: a soli 474,81€ con coupon da 45€
Immagine di È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema
Autoradio 2 DIN Android in offerta: sconto di 50€ tramite coupon + un altro 20% al checkout. Il prezzo finali lo scopri nel carrello.
Immagine di CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Offerta: calze da neve Goodyear omologate, taglia XL per pneumatici R14-R21, a soli 57,97€ invece di 61,60€
Immagine di Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Trova la tua e-bike Duotts ideale: guida pratica per ogni percorso e stile di vita
Scopri quale tra queste 3 e-bike Duotts si adatta meglio al tuo stile di vita, confrontando comfort, potenza e autonomia per città.
Immagine di Trova la tua e-bike Duotts ideale: guida pratica per ogni percorso e stile di vita
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.