Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8 Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8...
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025) Migliori etilometri portatili (novembre 2025)...

Greenpeace in Cina, allarme smog: le auto elettriche non bastano

L'inquinamento in Cina resta alle stelle, nonostante la diffusione delle auto elettriche: ne parla Greenpeace, che dà l'allarme.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 25/01/2022 alle 19:00

L’inizio delle Olimpiadi di Pechino 2022 è ormai alle porte, ed è quindi inevitabile che gli occhi del mondo siano puntati verso quello che succede in Cina; le immagini del villaggio degli atleti coperto dallo smog hanno già fatto il giro del mondo, riaprendo l’annosa discussione legata a come la Cina gestisce le sue emissioni inquinanti – o meglio, a come non le gestisce.

Un recente report di Greenpeace ha messo in guarda per l’ennesima volta verso il comportamento della Cina, specialmente in ambito industriale, dove le emissioni di CO2 sono davvero altissime, con ripercussioni molto pericolose sull’ambiente; l’industrializzazione della Cina è avvenuta a un ritmo davvero forsennato negli ultimi decenni, e il numero di automobili è aumentato di conseguenza, andando a sostituire quello che una volta era il mezzo di trasporto principale del paese, la bicicletta.

generica-gennaio-210372.jpg

L’aumento del numero di automobili ha inevitabilmente portato ad un aumento dell’inquinamento – anche se come ben sappiamo le auto contribuiscono solo in una piccola parte rispetto all’industria o ai riscaldamenti casalinghi – ed è anche per questo motivo che in Cina si è diffusa molto più che da noi l’auto elettrica, anche di fascia economica. I numeri parlano chiaro, le auto elettriche in Cina sono in continua crescita, ma il ritmo non è sufficientemente alto e le emissioni inquinanti continuano ad aumentare.

Ci vorranno più di 10 anni prima che questo trend si inverta, a meno che non si cambino le politiche interne in modo rivoluzionario: secondo Greenpeace, entro il 2030 il 63% delle auto vendute dovrà essere a zero emissioni, e l’87% entro il 2035, per sperare di ridurre in modo sensibile le emissioni inquinanti e quelle di CO2. Gli obiettivi della Cina sono meno ambiziosi, dato che punta ad avere un 50% di auto elettriche circolanti entro il 2035.

Il capo di Greenpeace East Asia, Bao Hang, si è espresso con parole molto chiare: se non si vieterà la vendita di auto endotermiche entro il 2030 non si riuscirà a contrastare l’innalzamento della temperatura globale come stabilito dall’accordo di Parigi, e ad oggi le case automobilistiche cinesi sono ancora molto indietro sul programma, con le uniche due aziende ad avere un programma chiaro che sono in realtà straniere: Volkswagen, che punta a vendere almeno il 50% di auto elettriche entro il 2030, e Honda, che ha fissato un obiettivo del 40% per la stessa data.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Un nuovo antibiotico era sotto i nostri occhi da 50 anni
  • #2
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Zen 6 sempre più vicino: AMD amplia il supporto Linux
  • #6
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8, che sarà utilizzato anche nei modelli Lexus secondo il presidente del reparto propulsori Takashi Uehara
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
Localizzatore GPS 4G con batteria 10.000mAh a 25,64€: sconto del 36% su Amazon per auto, moto e camion
Immagine di Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Stellantis, NVIDIA, Uber e Foxconn collaborano per sviluppare veicoli autonomi di livello 4 destinati ai servizi di robotaxi globali
Immagine di Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Schermo CarPlay wireless 7" con sconto del 54%: solo 41,81€ invece di 89,99€
Immagine di Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.