Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte" L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di pa...
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025) Migliori etilometri portatili (luglio 2025)...

Aumento di prezzo e nuovi colori per la Harley-Davidson Sportster S 2023

Harley-Davidson Sportster S è una delle custom moderne più belle di sempre e nella versione 2023 c'è una piccola e spiacevole sorpresa per i futuri acquirenti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 05/01/2023 alle 14:20

Harley-Davidson Sportster è uno dei modelli più famosi e longevo della casa motociclistica americana e, alcuni mesi fa, siamo riusciti a provare un modello nella splendida e classica colorazione Vivid Black lasciandoci con una serie di sensazioni più che positive. Il mercato, lo sappiamo, è in continua evoluzione con rincari su tutte le file: dai carburanti ai componenti, passando dai pedaggi fino alle moto (o auto stesse).

Situazione che colpisce anche Harley che, in occasione del modello 2023, ha deciso di incrementare lievemente i prezzi della sua Sportster S. Mentre alla fine dello scorso anno il prezzo era di 17.500 euro per la versione in colorazione Vivid Black e di 17.800 euro per quelle in White Sand Pearl o Mineral Green Metallic, ora per portarne a casa una sono necessari non meno di 18.900 euro. Nessuna differenza invece per chi decide di scegliere un’altra colorazione: l’esborso di 300 euro rimane in essere. Le colorazioni tuttavia sono lievemente modificate: mentre resta disponibile White Sand Pearl, scompare Mineral Green Metallic e debuttano Gray Haze e Bright Billiard Blue. Chi volesse acquistare la Sportster S in White Sand Pearl, Gray Haze o Bright Billiard Blue dovrà pagare 19.200 euro. Un incremento, a conti fatti, del 8% rispetto al prezzo del 2022.

A fronte di questo, Harley-Davidson Sportster S rimane una vera e propria icona per chi è alla ricerca della perfetta moto da viaggio in stile “custom”. Nonostante la chiave moderna che caratterizza questo modello, Sportster S 1250 segue le orme degli storici modelli anche se, come anticipato nella nostra prova, siamo consapevoli che lo stile di questa moto potrebbe lasciare perplessi coloro che son più legati alle radici del marchio.

harley-davidson-sportster-1250-s-prova-251048.jpg

harley-davidson-sportster-1250-s-prova-251038.jpg harley-davidson-sportster-1250-s-prova-251039.jpg harley-davidson-sportster-1250-s-prova-251053.jpg
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo sta dicendo)
Articolo 1 di 3
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
I concessionari italiani criticano gli studi sulle auto elettriche: "Ricerche poco obiettive che confondono i potenziali acquirenti"
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Intel chiude la sua divisione automotive
Il produttore di semiconduttori continua la sua drastica riduzione delle dimensioni aziendali con questa nuova mossa strategica
Immagine di Intel chiude la sua divisione automotive
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.