Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidar...
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione...

Honda Urban EV: la "KEI CAR" elettrica disponibile dal 2019

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Federico Proverbio

a cura di Federico Proverbio

Pubblicato il 17/03/2018 alle 16:31 - Aggiornato il 20/03/2018 alle 00:06

Honda Urban EV, una concept car che mira a coniugare l'originalità del passato con la dinamicità del futuro; la formula è rinomata, una city car che promette zero emissioni ed un comfort tipico di un propulsore elettrico.

Proprio dalla filosofia della mobilità elettrica nasce lo sviluppo di Urban EV, con la creazione di un nuovo pianale adatto all'integrazione di moduli batteria che promettono un peso contenuto e un'alta densità energetica, caratteristiche che permetteranno di ridurre il peso complessivo della vettura senza sacrificare la percorrenza kilometrica.

A caratterizzare questo concept non è il dato di potenza massima o i N/m di coppia, bensì l'autonomia.

IMAG2680

Secondo le indiscrezioni di un portale britannico, Urban EV raggiungerebbe i 250km di distanza prima di doversi fermare, un risultato in linea con altre elettriche della medesima categoria, che non allontana completamente la celebre "range anxiety" ma pare adeguato allo scenario di utilizzo urbano di questa city car.

IMAG2683

Considerando la parte tecnica il concept non ha nulla da invidiare alle ultime arrivate nel mercato EV, mentre nel comparto stilistico Honda ha deciso di riproporre, in controtendenza, un "design language" che ci riporta al lontano 1968. Se da un lato la direzione stilistica della mobilità "green" tende verso forme morbide e sinuose volte a incrementare l'efficienza aerodinamica in marcia, dall'altro troviamo un concept che reinterpreta la celebre Honda N600, nata come piccola "kei car" per districarsi nelle metropoli nipponiche.

IMAG2684

Gli elementi più significativi sono presenti, come il passo corto per aumentare l'agilità, il posteriore arrotondato e i gruppi ottici frontali che ricordano quelli della sua antenata. Anche le dimensioni si adattano al contesto urbano, infatti Urban EV non supererà i 4 metri di lunghezza, permettendo l'alloggio di 5 passeggeri con discreta comodità.

Il punto di rottura con il passato avviene tuttavia nel design degli interni. Nonostante siano presenti gli iconici sedili uniti e privi di poggiatesta, spicca la dotazione tecnologica: sulla plancia troviamo un display di dimensioni considerevoli che, abbinato ad altri due schermi più contenuti nei pannelli portiera, costituisce l'elemento predominante del sistema di infotainment proposto da Honda.

IMAG2682

Tra le altre caratteristiche è presente un sistema di integrazione AI che promette di creare un legame tra il conducente e il veicolo, migliorando l'esperienza di guida e ottimizzando l'utilizzo energetico in tempo reale.

Come la maggior parte dei concept probabilmente Urban EV subirà delle modifiche prima di entrare in produzione, come la rimozione delle suicide doors oppure l'utilizzo di un display più consono alle dimensioni degli interni e la modifica del divanetto posteriore per l'omologazione a 5 passeggeri. Per ora sono solo indiscrezioni, se ne riparlerà nei primi mesi del 2019, quando la Urban EV sarà ufficialmente prenotabile.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Tesla realizza la prima consegna autonoma al mondo: un veicolo si guida da solo dalla Gigafactory del Texas alla casa del proprietario ad Austin
Immagine di Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
La constatazione amichevole si farà dal cellulare
Dal 1° luglio la Constatazione Amichevole di Incidente diventa digitale: compilazione rapida e sicura direttamente da smartphone o PC
Immagine di La constatazione amichevole si farà dal cellulare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.