Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]

Tesla realizza la prima consegna autonoma al mondo: un veicolo si guida da solo dalla Gigafactory del Texas alla casa del proprietario ad Austin

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 01/07/2025 alle 10:23

La notizia in un minuto

  • Tesla ha documentato la prima consegna completamente autonoma di una Model Y dalla fabbrica Giga Texas all'abitazione del proprietario, percorrendo 24 km senza conducente a bordo utilizzando il software Robotaxi
  • L'evento rappresenta un'evoluzione del servizio Robotaxi lanciato ad Austin, ma solleva interrogativi sulla sicurezza e conformità normativa, considerando che nessuna Tesla commerciale è attualmente capace di guida completamente autonoma
  • Il servizio Robotaxi ha già registrato diversi inconvenienti critici come frenate di emergenza inspiegabili e manovre interrotte, evidenziando le sfide ancora presenti per l'adozione su larga scala della tecnologia autonoma
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Tesla ha documentato attraverso un video la consegna completamente autonoma di una nuova Model Y, che ha percorso circa 24 chilometri dalla fabbrica Giga Texas fino all'abitazione del proprietario ad Austin, senza alcun conducente a bordo. Questo evento rappresenta un'evoluzione naturale del servizio Robotaxi lanciato dalla compagnia appena una settimana prima nella capitale texana.

Il percorso documentato nei due video rilasciati dall'azienda - uno accelerato e uno in tempo reale - mostra il veicolo elettrico mentre naviga autonomamente dalle strutture produttive vicino all'aeroporto di Austin fino a un complesso residenziale su South Lamar Boulevard. La Model Y ha scelto un tragitto alternativo rispetto al percorso diretto, utilizzando l'Interstate 35 mantenendosi sotto i 90 km/h, per poi uscire su Woodward Street e attraversare South Congress Avenue, la stessa zona dove i Robotaxi Tesla operano da diversi giorni.

Elon Musk, amministratore delegato di Tesla, ha commentato l'evento con un laconico "Kapow" sul suo profilo X, precisando venerdì che nessun controllo remoto è stato utilizzato e che l'automobile ha completato l'intero viaggio in completa autonomia. Questa affermazione solleva però interrogativi significativi sulla natura tecnica dell'operazione e sulle sue implicazioni future per il settore.

Guarda su

Durante il processo di consegna, la Model Y utilizzava il software Robotaxi, che è stato successivamente sostituito con il sistema standard Full Self-Driving (Supervised) disponibile sui veicoli Tesla destinati ai consumatori. È importante sottolineare che nessuna Tesla attualmente in commercio è capace di una guida completamente autonoma, e sia il sistema FSD che l'Autopilot richiedono supervisione umana e prontezza di intervento in caso di emergenza.

Il video mostra la vettura mentre naviga con successo attraverso autostrade, uscite, pedoni, varie strade cittadine e l'ingresso nel complesso residenziale, tutto durante una giornata soleggiata e con condizioni meteorologiche ottimali ad Austin. La dimostrazione ha suscitato reazioni entusiastiche tra i sostenitori di Tesla sui social media, con alcuni utenti che l'hanno definita una rivelazione e una giustificazione del pivot tecnologico dell'azienda verso i veicoli autonomi.

Immagine id 46207

Tuttavia, rimane da chiarire se questo rappresenti una dimostrazione tecnica isolata o l'inizio di un sistema di consegna che verrà utilizzato regolarmente vicino agli stabilimenti Tesla. L'azienda, che produce veicoli ad Austin e a Fremont, California, ha precedenti controversi in materia di dimostrazioni di guida autonoma, incluso il video "Paint It Black" di circa un decennio fa, successivamente rivelato essere stato messo in scena.

Nonostante l'evoluzione della tecnologia di guida autonoma di Tesla, permangono numerose domande aperte riguardo al servizio FSD e ai Robotaxi. Non è chiaro cosa potrebbe accadere se un Tesla guidato dal sistema FSD dovesse guastarsi o malfunzionare durante il percorso, se sarebbe necessario un intervento remoto o se Tesla dovrebbe inviare un conducente umano per recuperare il veicolo, analogamente ai monitor di sicurezza attualmente utilizzati sui sedili passeggeri dei Robotaxi.

Immagine id 46205

Altrettanto incerte sono le specifiche del raggio operativo di consegna dalla fabbrica e le prestazioni del sistema in condizioni meteorologiche avverse, considerando che i sistemi di autonomia Tesla si basano su telecamere e intelligenza artificiale piuttosto che su LIDAR o altri sensori. Inoltre, la conformità di tali consegne con le normative locali e potenzialmente federali rimane da definire, così come le procedure in caso di collisioni o altri incidenti.

Il servizio Robotaxi di Tesla opera attualmente con un parco di 10-20 Model Y in un'area geo-delimitata del sud di Austin, accessibile solo su invito. Il lancio ha già registrato diversi inconvenienti, incluse frenate di emergenza inspiegabili e una preoccupante svolta a sinistra interrotta. Questi episodi sottolineano le sfide ancora presenti nella comunicazione tra veicoli autonomi e altri conducenti o personale di emergenza, un aspetto critico per l'adozione su larga scala di questa tecnologia.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #2
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #3
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #4
    E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti
  • #5
    Passa a Octopus in 2 minuti: luce e gas a prezzo fisso per 12 mesi
  • #6
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.