Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Le 3 migliori e-Bike del Black Friday (che spariranno in fretta) Le 3 migliori e-Bike del Black Friday (che spariranno in fre...
Immagine di Migliori caricatori per batterie d'auto (novembre 2025) Migliori caricatori per batterie d'auto (novembre 2025)...

HyperloopTT, a Tolosa un circuito test da 320m nel 2018

Advertisement

Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 13/04/2018 alle 13:13
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

A Tolosa, nella Aerospace Valley francese, sono giunti i primi tubi per realizzare il circuito di test di Hyperloop Transportation Technologies (HyperloopTT). Si parla di elementi in scala reale con diametro interno di 4 metri che comporranno un percorso da 320 metri, la cui operatività è prevista per il 2018. Entro il 2019 ne verrà realizzato un altro da 1 km, montato su piloni alti 5,8 metri.

Insomma, si sta per compiere il primo passo europeo verso un nuovo sistema di trasporto veloce per persone e merci. Com'è risaputo la sua peculiarità è sfruttare una conduttura a bassa pressione, per ridurre l'attrito, e un sistema di motori lineari a induzione e compressori d'aria - anche se su questo dettaglio lo sviluppo è ancora in corso e difficilmente saranno raggiunti i promessi 1.000 km/h. Il modulo passeggeri di test sta per essere completato nello stabilimento spagnolo di Carbures e dovrebbe essere consegnato entro la prossima estate.

hyperloop

"Costruire in piena scala vuol dire che siamo impegnati in un progetto di innovazione a lungo termine", commenta Bibop Gresta, presidente di HyperloopTT.

"Siamo stati pionieri nella tecnologia, dimostrato la fattibilità e l'abbiamo resa assicurabile, dalla più grande compagnia come Munich RE. Abbiamo accordi in corso con 9 Paesi dove stiamo lavorando sulla fattibilità e le regolamentazioni. Abbiamo un centro ricerche per merci e logistica in Brasile e una struttura a Tolosa dove implementeremo la prima capsula passeggeri a dimensioni reali. Hyperloop non è più un concept, è diventata una realtà industriale commerciale".

Da ricordare sempre che il progetto Hyperloop vede il coinvolgimento di diverse realtà nel mondo, compresa l'Italia con il progetto barese Transpod della Angelo Investments di Vito Pertosa.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Migliori caricatori per batterie d'auto (novembre 2025)

Guida all'acquisto

Migliori caricatori per batterie d'auto (novembre 2025)

Di Tommaso Marcoli, David Bossi
Migliori monopattini elettrici (novembre 2025)

Guida all’acquisto

Migliori monopattini elettrici (novembre 2025)

Di Tommaso Marcoli, David Bossi
Le 3 migliori e-Bike del Black Friday (che spariranno in fretta)

Automotive

Le 3 migliori e-Bike del Black Friday (che spariranno in fretta)

Di Dario De Vita
Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana
1

Automotive

Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.