Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor...
Immagine di Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero...

Hyundai e Kia pagano 200 milioni per i furti d'auto su TikTok

La vicenda si potrebbe dire conclusa: le case automobilistiche risarciranno tutti i proprietari coinvolti e rilasceranno anche un importante aggiornamento.

Advertisement

Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 19/05/2023 alle 13:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Hyundai e Kia, due dei principali produttori automobilistici al mondo, hanno raggiunto un accordo per risolvere un'azione legale collettiva intentata dai proprietari di veicoli negli Stati Uniti che lamentavano una grave mancanza di sicurezza nei loro veicoli. Gli avvocati dei proprietari hanno concordato un accordo per un valore di 200 milioni di dollari: una cifra spaventosa.

L'accordo rappresenta l'ultimo passo intrapreso dalle due case automobilistiche per affrontare la problematica legata ai furti dei veicoli, che è diventata particolarmente diffusa grazie ai video virali su piattaforme come TikTok. I criminali erano infatti in grado di rubare i veicoli Hyundai e Kia entro soli 90 secondi, utilizzando un semplice cavo di ricarica USB o un oggetto metallico per avviare il motore. Questa grave vulnerabilità di sicurezza ha portato a un aumento dei furti e ha suscitato preoccupazioni tra i proprietari. Ma qual è stata la causa scatenante? Secondo quanto emerso, sembra che i due marchi non abbiano installato alcun immolizier come invece avviene su quasi tutte le più recenti vetture.

Come parte dell'accordo, Hyundai e Kia forniranno un risarcimento ai proprietari di veicoli che hanno subito perdite o danni a causa dei furti non coperti dall'assicurazione. Questo include il rimborso per la perdita totale del veicolo, i danni al veicolo e alla proprietà personale, le spese assicurative e altri costi aggiuntivi come il noleggio auto o i pagamenti per il trasporto pubblico.

Inoltre, le due case automobilistiche installeranno un aggiornamento software gratuito nei veicoli idonei, al fine di migliorare la sicurezza e prevenire i furti. Coloro che non potranno installare l'aggiornamento, a causa dell'età della vettura, riceveranno un buono da 300 dollari per acquistare sistemi fisici di antifurto. Si prevede che l'accordo sarà esaminato da un tribunale per l'approvazione preliminare a luglio. Successivamente, gli avvisi saranno inviati ai membri della class action dopo l'approvazione finale dell'accordo.

Fonte dell'articolo: www.theverge.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Sponsorizzato

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Di Dario De Vita
Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor
1

Automotive

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor

Di Tommaso Marcoli
Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Automotive

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Di Tommaso Marcoli
La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV
1

Automotive

La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.