Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in oma...
Immagine di Le migliori dash cam 70mai al Black Friday Le migliori dash cam 70mai al Black Friday...

Hyundai Kona supera l'autonomia dichiarata di 130 Km

Un test effettuato dalla stampa spagnola tocca record inattesi per il SUV elettrico.

Advertisement

Avatar di Alessandro Martini

a cura di Alessandro Martini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 02/08/2021 alle 13:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Come gran parte dei costruttori di auto, anche Hyundai ha avviato la transizione dai motori termici a quelli elettrici e quindi ha tutto interesse a emergere sulla concorrenza in questo campo. Da qui gli annunci sulla enorme autonomia della Hyundai Kona, dopo gli ultimi test effettuati in collaborazione con la stampa spagnola. Con la differenza che in questo caso non si tratta solo di marketing, dato che la prova è stata realizzata dal quotidiano spagnolo El Pais.

hyundai-kona-autonomia-177996.jpg

La Hyundai Kona usata per il test ha superato di ben 130 Km l'autonomia massima dichiarata dalla casa, fatto più unico che raro quando si parla di EV. Normalmente, come si vede per i Km delle auto a benzina, questa cifra è molto ottimistica se non gonfiata per motivi pubblicitari. Non in questo caso, dato che la vettura ha percorso con una sola carica ben 790 Km senza alcuna modifica rispetto al modello di serie.

hyundai-kona-autonomia-177995.jpg

Alternandosi alla guida per 15 ore totali, i tre giornalisti di El Pais hanno percorso le strade della capitale Madrid: prevalentemente la tangenziale M30 e i collegamenti con l'INSIA. Dietro questa sigla c'è il Centro di Ricerca Automobilistica dell'Università Tecnica di Madrid che ha certificato il test ricaricando la vettura e sigillando lo sportellino di ricarica.

hyundai-kona-autonomia-177997.jpg

Stando ai dati raccolti, la velocitù media di percorrenza è stata di 52,19 Km orari per un consumo medio di 8,2 Kwh ogni 100 Km. Un dato parecchio inferiore ai 14,7 Kwh per 100 Km registrati secondo il consueto standard WLTP cui si attiene gran parte delle auto elettriche. Da ricordare che la stessa Hyundai Kona ha un'autonomia ufficiale di 660 Km: arrivare a 790 nell'imprevedibilità del traffico urbano è senza dubbio un ottimo risultato.

Naturalmente, Hyundai ha evidenziato i risultati raccolti ricordando di essere leader nello sviluppo di auto elettriche. Inoltre, la casa coreana sostiene che l'autonomia non rappresenti più un vero ostacolo nell'addio ai motori termici. Su questo avremmo qualche dubbio, visto che sono ancora in tanti a mostrare incertezze quando si tratta di abbandonare benzina e diesel (al di là del prezzo). Ma una cosa è certa: i passi in avanti sul lato batterie diventano sempre più significativi, come dimostra quest'ultima prova.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana
1

Automotive

Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana

Di Tommaso Marcoli
Le migliori dash cam 70mai al Black Friday

Sponsorizzato

Le migliori dash cam 70mai al Black Friday

Di Dario De Vita
Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Automotive

Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Di Dario De Vita
Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster
1

Automotive

Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.