Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidar...
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione...

Hyundai ha capito che gli automobilisti vogliono i tasti fisici

Secondo un'indagine Hyundai negli USA, gli americani preferiscono i pulsanti fisici agli schermi touch nelle auto e ne chiedono il ritorno

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 11/11/2024 alle 11:03

Hyundai, uno dei principali costruttori automobilistici mondiali, ha recentemente condotto una ricerca interna che rivela una preferenza dei consumatori per i controlli fisici tradizionali nelle auto, rispetto ai touchscreen. Lo studio, svolto presso lo studio Hyundai Design North America in California, mette in luce l'importanza di mantenere pulsanti e manopole per le funzioni più utilizzate.

Immagine id 17427

Questa scoperta va controcorrente rispetto alla tendenza recente del settore automobilistico di integrare la maggior parte dei controlli in grandi schermi touch. Hyundai aveva inizialmente seguito l'esempio di Tesla, pioniera nell'uso di display touchscreen onnicomprensivi, ma ha poi rivalutato questa scelta in base ai feedback dei consumatori.

Ha Hak-soo, vicepresidente di HDNA, ha dichiarato: "quando abbiamo testato con il nostro focus group, abbiamo realizzato che le persone si stressano, si infastidiscono e si innervosiscono quando vogliono controllare qualcosa rapidamente ma non sono in grado di farlo".

La ricerca ha evidenziato che l'uso di controlli touch per funzioni basilari come la regolazione della temperatura può risultare distraente per il guidatore. Al contrario, pulsanti e manopole fisiche, sempre nella stessa posizione, consentono di sviluppare una memoria muscolare che permette di operare i controlli senza distogliere lo sguardo dalla strada.

Sang Yup Lee, responsabile del design globale di Hyundai, ha sottolineato come i grandi display possano rappresentare una distrazione, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza. "Quando si guida, è difficile controllare il touchscreeni, ecco perché quando c'è un tasto fisico è facile percepirlo e sentirlo", ha affermato.

Immagine id 17426

Nonostante i vantaggi in termini di costi derivanti dall'uso di schermi standardizzati su più modelli, Hyundai sembra intenzionata a mantenere un equilibrio tra innovazione digitale e praticità dei controlli tradizionali, in linea con le preferenze espresse dai consumatori.

Fonte dell'articolo: www.motor1.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Tesla realizza la prima consegna autonoma al mondo: un veicolo si guida da solo dalla Gigafactory del Texas alla casa del proprietario ad Austin
Immagine di Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
La constatazione amichevole si farà dal cellulare
Dal 1° luglio la Constatazione Amichevole di Incidente diventa digitale: compilazione rapida e sicura direttamente da smartphone o PC
Immagine di La constatazione amichevole si farà dal cellulare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.