Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di L'ultima Bugatti Bolide da 4 milioni di euro L'ultima Bugatti Bolide da 4 milioni di euro...
Immagine di Hyundai Tucson 2026: la full hybrid ora supera i 230 CV Hyundai Tucson 2026: la full hybrid ora supera i 230 CV...

In arrivo la zona a basse emissioni: banditi benzina e diesel?

Una nuova a basse emissioni potrebbe presto essere istituita e nel corso dei prossimi anni sicuramente la circolazione delle auto verrà sempre più regolamentata, per dare maggiore spazio alla mobilità sostenibile.

Advertisement

Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 15/06/2021 alle 09:34
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Una zona a basse emissioni (LEZ) sarà implementata nel centro di Edimburgo a partire dal 2022 se i piani riceveranno l'approvazione il prossimo 17 giugno, con un periodo di prova di due anni.

La LEZ, simile a quella implementata a Oxford e Londra, vieterà a tutti i veicoli diesel antecedenti all’Euro 6 e a quelli a benzina prima dell’Euro 4, di accedere all’area a basse emissioni. La decisione potrebbe vietare l’accesso anche agli autobus e ai mezzi pesanti che non soddisfino le restrizioni; a questo proposito il fornitore di trasporto pubblico locale Lothian Buses punta già a soddisfare gli standard di conformità entro la fine dell'anno.

Coloro che non rispetteranno le normative proposte dovranno affrontare una penale di circa 80 euro, che verrà dimezzata se pagata entro 30 giorni. Le sanzioni recidive avranno un importo doppio da pagare entro un periodo di 90 giorni e la multa massima per i veicoli leggeri sarà limitata a 600 euro, mentre per pesanti potrebbe arrivare al migliaio di euro. Le multe non saranno attive sin da subito, la proposta prevede l’invio dei primi verbali solo nel 2024, due anni dopo l’introduzione dell’area.

aurrigo-164207.jpg

La decisione sarà quindi il prossimo 17 giugno, in occasione del Clean Air Day del Regno Unito. In Italia al momento sono disponibili esclusivamente le famose ZTL, le Zone a Traffico Limitato, che non prevedono un divieto così ferreo come quello imposto dal Governo inglese; è prevedibile che, in seguito all’introduzione dei primi autobus elettrici, anche nel Bel Paese si vadano a creare delle microaree dedicate esclusivamente ai veicoli meno inquinanti.

Entro il 2030 il Comune di Milano implementerà un’area ZEZ probabilmente seguendo gli attuali confini dell’Area C, recentemente abilitata in seguito all’abolizione della zona arancione. In ogni caso, prima di quel periodo sarà necessario potenziare il servizio dei trasporti pubblici e il sistema di car sharing: la strada è ancora lunga, ma tra qualche anno potremmo seguire la strategia di alcune città più virtuose in termini di emissioni.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Dashcam a prezzo stracciato: su AliExpress risparmi molto più che su Amazon

Black Friday

Dashcam a prezzo stracciato: su AliExpress risparmi molto più che su Amazon

Di Dario De Vita
L'ultima Bugatti Bolide da 4 milioni di euro
1

Automotive

L'ultima Bugatti Bolide da 4 milioni di euro

Di Tommaso Marcoli
Hyundai Tucson 2026: la full hybrid ora supera i 230 CV
3

Automotive

Hyundai Tucson 2026: la full hybrid ora supera i 230 CV

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.