Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidar...
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione...

Incentivi auto, il Governo pensa ad un nuovo ecobobus

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 14/10/2021 alle 18:00

Negli ultimi anni gli incentivi auto sono stati fondamentali per incrementare l’acquisto di nuove vetture e, di conseguenza, sostenere il settore automotive già duramente colpito dalla pandemia da Covid-19 e dalla crisi dei chip.

Non a caso, l'Ecobonus dedicato a BEV e PHEV è già terminato mentre i fondi stanziati dal Governo e destinati alle auto della fascia 61-135 g/km di CO2 stanno terminando. A tal proposito non manca, infatti, la preoccupazione da parte di diverse associazioni di settore come Motus-E che, più volte, ha sottolineato come le risorse economiche stanziate dallo Stato siano fondamentali per evitare il crollo delle nuove immatricolazioni.

auto-elettriche-2021-136369.jpg

Il Governo ha fatto sapere che non verranno destinati altri fondi all’Ecobonus per quest’anno, ma se ne riparlerà nel 2022. Secondo quanto diffuso dal viceministro allo Sviluppo economico Gilberto Pichetto, il Governo sta pensando di rendere strutturali gli incentivi.

Questo primo incontro ha la finalità di ricevere e condividere i contributi di tutti gli stakeholders in merito all'andamento del mercato automotive negli ultimi anni e alle eventuali proposte per i sistemi di incentivazione, ha sottolineato Gilberto Pichetto

L’incontro per discutere della nuova misura è stato al centro della discussione al tavolo sul mercato auto convocato ieri al Mise; incontro a cui hanno partecipato rappresentanti delle principali associazioni di categoria, aziende e sindacati del settore.

Il Mise sta valutando se sia possibile che l'ecobonus diventi una misura strutturale, senza quindi la necessità di un rifinanziamento annuo.  Ipotizzo una misura di almeno tre anni, dal 2022 al 2024, per un totale di 3 miliardi per accompagnare il passaggio dai motori endotermici a quelli elettrici. I fondi potrebbero arrivare anche da un riordino dei sostegni, quelli verso le motorizzazioni tradizionali andranno ad esaurirsi, quelli dedicati all’elettrico dovranno crescere.

Per quanto riguarda i nuovi incentivi potrebbero avere anche una struttura differente:

I fondi potrebbero arrivare anche da un riordino dei sostegni, quelli verso le motorizzazioni tradizionali andranno ad esaurirsi, quelli dedicati all’elettrico dovranno crescere. Due curve che avranno un andamento differente nei prossimi anni.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Tesla realizza la prima consegna autonoma al mondo: un veicolo si guida da solo dalla Gigafactory del Texas alla casa del proprietario ad Austin
Immagine di Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
La constatazione amichevole si farà dal cellulare
Dal 1° luglio la Constatazione Amichevole di Incidente diventa digitale: compilazione rapida e sicura direttamente da smartphone o PC
Immagine di La constatazione amichevole si farà dal cellulare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.