Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor...
Immagine di Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero...

Intel compra Mobileye e punta sulle auto a guida autonoma

Intel ha acquisito l'azienda israeliana Mobileye per 15,3 miliardi di dollari e si appresta così a entrare nel mercato delle auto a guida autonoma.

Advertisement

Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 13/03/2017 alle 18:59
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Mobileye, azienda israeliana già collaboratrice di Tesla per le sue auto a guida autonoma, è stata acquisita ufficialmente da Intel per 15,3 miliardi di dollari. Il colosso di Santa Clara del resto ultimamente non aveva fatto nulla per nascondere le proprie mire sul promettente settore ed ora questa mossa eclatante ne sugella le ambizioni.

cq5dam web  1280 1280 1 930x523

Del resto è normale per un'azienda di quelle dimensioni guardare sempre avanti agli sviluppi del mercato e cercare di differenziare al massimo il proprio core business per evitare di diventare in breve tempo un dinosauro ed estinguersi. Nel prossimo decennio le auto a guida autonoma saranno senza ombra di dubbio il settore col maggior sviluppo e ad oggi serve ancora tutto. Se è vero che le aziende che provengono dall'Hi-Tech non hanno il know-how per fare le auto, come sembrano aver capito Apple e Google, è anche vero che i brand tradizionali hanno bisogno di soluzioni software e hardware per le loro auto a guida autonoma. Le collaborazioni saranno quindi il futuro e farsi trovare pronti con soluzioni competitive sarà la chiave di volta per chi vorrà sopravvivere nel nuovo scenario.

guida autonoma

Intel non sembra dunque intenzionata a commettere gli stessi errori che già ne hanno impedito lo sbarco nel settore mobile e non vuol farsi trovare impreparata. In quest'ottica l'acquisizione di Mobileye è una mossa pesante, che pone solide fondamenta per il futuro nel settore. L'azienda israeliana infatti si occupa di soluzioni per la guida smart e le sue tecnologie per il mantenimento delle distanze, il controllo delle corsie e il cruise control adattivo sono già utilizzate da marchi come BMW, Volvo, Buick e Cadillac.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Sponsorizzato

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Di Dario De Vita
Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor
1

Automotive

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor

Di Tommaso Marcoli
Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Automotive

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Di Tommaso Marcoli
La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV
1

Automotive

La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.