logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Approfondimenti
  • Tariffe ricarica
  • Android Auto
  • Costi di gestione
  • Accessori auto
  • Codici sconto
Auto

La Mustang del ’67 diventa una restomod di Charge Cars

Recensioni
Approfondimenti
Tariffe ricarica
Android Auto
Costi di gestione
Accessori auto
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Auto

La Mustang del ’67 diventa una restomod di Charge Cars

di Francesco Daghini | lunedì 10 Ottobre 2022 16:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Charge Cars
  • LA Auto Show
  • Petersen Automotive Museum
  • restomod
  • Auto
  • Eventi
  • Ibride e Elettriche
  • mustang

Da queste parti le restomod ci piacciono tanto: la parola nata unendo il concetto di “restaurazione” e di “modifica” e ultimamente si utilizza principalmente per raccontare progetti in cui si trasforma un’auto classica in una modernissima auto elettrica, ma dallo stile retrò. Il soggetto di oggi poi non potrebbe essere dei più affascinanti: stiamo parlando di una Mustang del ’67 che, grazie al sapiente lavoro della società britannica Charge Cars, è stata trasformata in una modernissima elettrica – non chiedetevi nemmeno il prezzo, è ancora segreto.

Mustang 67 restomod

Charge Cars ha deciso di produrre questa Mustang elettrica in 499 esemplari e per celebrare l’avvio della produzione in serie ha portato un paio di esemplari dal Petersen Automotive Museum, a Los Angeles in California, in preparazione dell’imminente LA Auto Show previsto negli ultimi 10 giorni di novembre.

Mustang 67 restomod

A giudicare da queste immagini, i fan della Mustang ma in generale tutti coloro in grado di apprezzare una bella auto non potranno che restare a bocca aperta davanti al lavoro svolto da Charge Cars durante questa conversione. Intervistato in merito, il CEO di Charge Cars Mark Roberts ha detto:

“Siamo davvero convinti di aver creato qualcosa di unico nel mondo delle auto elettriche. E’ nuova di pacca, è un’icona di design costruita a mano in grado di regalare al proprietario una forte connessione emotiva. Il look è classico, la tecnologia è all’avanguardia e le emissioni sono a zero, ma il tutto può vantare anche un cuore e un’anima. Questo è solo l’inizio per Charge Cars.”

Mustang 67 restomod

Parlando di specifiche tecniche, un’auto del genere non poteva certo peccare dal punto di vista della potenza: Charge Cars ha dotato la Mustang di una trazione integrale con sistema di ripartizione intelligente della coppia (Torque Vectoring) in grado di erogare una potenza complessiva di 535 cavalli e circa 1500 Nm di coppia! Tutto il sistema, compreso il software di gestione, è stato affidato ad Arrival, la società che tra le altre cose si è occupata dello sviluppo degli Uber a guida autonoma. Le prestazioni dovrebbero essere pazzesche: si parla di uno 0-100 coperto in appena 3.9 secondi e di una velocità massima limitata elettronicamente a 250 km/h – limite che, ne sono certo, verrà presto aggirato dai pochi fortunati che potranno acquistare questa Mustang moderna.

di Francesco Daghini |
lunedì 10 Ottobre 2022 16:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Charge Cars
  • LA Auto Show
  • Petersen Automotive Museum
  • restomod
  • Auto
  • Eventi
  • Ibride e Elettriche
  • mustang
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
soffiatori
Soffiatori | I migliori del 2023
Cercate uno o più soffiatori per il vostro giardino? Scoprite la nostra guida all'acquisto sui migliori modelli acquistabili online.
13 di Dario De Vita - 2 ore fa
  • BestOf
  • giardinaggio
  • primavera
13
  • 14
Offerta
Migliori tagliabordi
Tagliabordi | I migliori del 2023
In cerca dei migliori tagliabordi per sistemare il vostro giardino? Ecco i migliori modelli a batteria, elettrici e con motore…
13 di Dario De Vita - 4 ore fa
  • Amazon
  • BestOf
  • estate
  • giardinaggio
  • primavera
  • Tagliabordi
13
  • 11
Offerta