Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2 Mazda progetta veicoli che recuperano CO2...

La prima Lamborghini elettrica non sarà una super sportiva

Lamborghini precisa che nell'arco dei prossimi anni arriverà la primissima vettura elettrica del marchino: poche certezze al momento anche se si prevede che possa essere una granturismo quattro posti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 19/05/2021 alle 09:49

Ci siamo, anche il marchio di Sant’Agata è pronto per fare il grande passo. La notizia giunge a poche ore di distanza dalla conferma dell’arrivo delle varianti ibride per Urus e i modelli che sostituiranno le attuali Aventador e Huracan.

La futura elettrica sarà forse, come annunciato da Winkelmann stesso, una 2+2 o una quattro posti. Al momento non sarebbe stata ancora presa una decisione finale ma, stando alle parole del numero uno di Lamborghini, potrebbe trattarsi di una vettura a due porte di classe granturismo. Nonostante le forme e le dimensioni, il DNA del marchio resterà invariato e la misteriosa elettrica sarà ugualmente in grado di far entusiasmare tutti i futuri acquirenti.

lamborghini-grantursimo-161972.jpg

Chi conosce la storia di Lamborghini e ha avuto la possibilità di visitare il museo di Sant’Agata Bolognese si ricorderà sicuramente dei prototipi Estoque e Asterion, due granturismo a quattro posti. Mentre l’Estoque (2008) era largamente ispirata alle linee futuristiche della Reventon con un posteriore del tutto inedito, l’Asterion (2011) seguiva più stilemi classici e comuni alle vetture odierne del marchio. Quest’ultima, inoltre, era una vera e propria GT ibrida equipaggiata di un motore plug-in (PHEV) capace di competere contro la famosa “Holy Trinity” ovvero Ferrari LaFerrari, McLaren P1 e Porsche 918 Spyder. Con Asterion, Lamborghini aveva già il desiderio di produrre un veicolo green nel 2011.

La strada è ancora lunga e solo nei prossimi mesi saremo in grado di conoscere alcuni dettagli tecnici della prima vettura elettrica del marchio. Una granturismo a quattro posti collocherebbe il marchio in un nuovo segmento di mercato, favorendo quindi l'azienda italiana a far crescere i suoi volumi di vendita. Lamborghini potrebbe ri-tentare la strategia vincente di Urus e trovare una clientela ancora sconosciuta.

Come riportato in precedenza, Lamborghini era inizialmente interessata ad utilizzare la piattaforma DPI di Audi/Porsche specifica per i veicoli elettrici, tuttavia le tempistiche suggeriscono che la prima vettura potrebbe utilizzare l’architettura SSP che combina elementi delle piattaforme PPE e MEB. Con SSP, il marchio avrebbe a disposizione una piattaforma altamente modulabile e adattabile, capace quindi di essere un ottimo trampolino di lancio. In termini di motori, Lamborghini utilizzerà i medesimi di Audi e Porsche sebbene potrebbe essere decisamente interessante una partnership con Rimac, di cui Porsche possiede una quota.

lamborghini-grantursimo-161971.jpg
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #5
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 3
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.