Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor...
Immagine di Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero...

La Toyota Supra è molto più veloce di quanto dichiarato

I dati reali di accelerazione della nuova Toyota Supra sono molto più bassi e quindi migliori di quanto dichiarato dalla casa stessa, rendendola più veloce di molte supercar.

Advertisement

Avatar di Valerio Nebuloni

a cura di Valerio Nebuloni

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 19/05/2019 alle 18:51
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La Toyota Supra è più veloce di quanto dichiarato dalla casa; non è infatti una novità che un prodotto automobilistico sia diverso in termini di performance da quanto dichiarato dalla casa madre, in bene o in meglio oltre al canonico 10% consentito per legge, si intende.

In particolare per l'ultima auto di Toyota, la Supra, il modello storico riprodotto grazie alla partnership con BMW, la casa dichiara un'accelerazione da 0 a 60 miglia (96,6 km) in 4,1 secondi ed una velocità massima autolimitata pari a 250km/h: i valori reali rilevati in accelerazione sono però, in proporzione, molto migliori.

nuova-toyota-supra-33314.jpg

Si parla infatti di uno 0-60 mph coperto in 3,8 secondi, un tempo non solo inferiore di 0,3 secondi ma paragonabile e superiore (per un decimo di secondo) dunque a supercar del calibro di Aston Martin Vantage RS V12, Chevrolet Camaro ZL1, Ferrari 360 Modena Spider, Ford Mustang GT e la Lamborghini Gallardo del 2006.

Il dato, inoltre, è migliore di quello dichiarato per la BMW Z4 stessa, da cui eredita praticamente ogni componente, telaio, motore o elementi interni.

nuova-toyota-supra-33313.jpg

La roadster della casa bavarese ferma il cronometro a 3,9 secondi e questo potrebbe essere dovuto sia al peso, leggermente inferiore sulla Toyota per 21kg, che per la diversa taratura della centralina motore. Curioso però notare come la BMW Z4 abbia sulla carta 382CV mentre la Toyota Supra "solo" 335CV.

Non solo più veloce ma anche molto più economica della sua "mamma tedesca". E voi? quale prendereste?

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Sponsorizzato

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Di Dario De Vita
Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor
1

Automotive

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor

Di Tommaso Marcoli
Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Automotive

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Di Tommaso Marcoli
La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV
1

Automotive

La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.