Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor...
Immagine di Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero...

Lamborghini Urus da record: venduti 20mila esemplari in 4 anni

Il successo di Urus raggiunge ora traguardi ancora maggiori: prodotto l'esemplare numero 20.000 in appena 4 anni di commercializzazione.

Advertisement

Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 08/06/2022 alle 12:18
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il SUV Urus è ufficialmente il veicolo più venduto da parte di Lamborghini nel breve periodo, raggiungendo ormai il 20.000 esemplare; si tratta di un risultato decisamente inaspettato che ha permesso a Lamborghini di affermarsi, in un tempo relativamente contenuto, in un segmento di mercato completamente nuovo. Caratterizzato di una verniciatura Viola Mithras e destinato a un fortunato cliente in Azerbaigian, l'esemplare numero 20mila vanta cerchi in lega di colore nero con pinze freno su tono e inferni bianco panna.

Il super SUV italiano è il responsabile del raddoppio della produzione di Lamborghini; non solo i numeri per la casa italiana sono cresciuti negli ultimi anni, ma anche lo stabilimento di Sant'Agata Bolognese ha letteralmente raddoppiato le dimensioni, passando da 80.000 metri quadrati a 160.000 metri quadrati per ospitare le nuove linee produttive. Nello stabilimento sono stati accolti anche 500 nuovi impiegati dedicati proprio alla produzione di Urus.

Lamborghini, con Urus, è riuscita a capitalizzare anche l'interesse di nuovi facoltosi proprietari che mai avevano considerato di acquistare una vettura del marchio; secondo quanto riportato, oltre il 70 percento degli ordini iniziali proveniva proprio da nuovi clienti. A far brillare Urus non è stato solo l'elevato livello di personalizzazione legato al programma "Ad Personam" di Lamborghini, ma anche le doti prestazionali della vettura. Per chi non lo sapesse, Urus vanta un V8 biturbo da 4,0 litri e oltre 600 cavalli, capace di raggiungere i 100 km/h in poco più di 3,5 secondi e offrire un elevato livello di comfort. Un successo davvero invidiabile in appena 4 anni, per una vettura che tutto sommato ha un prezzo più che "accessibile" per il genere di clientela a cui punta: circa 220mila euro nel suo allestimento base.

Cosa succederà in futuro? Secondo le indiscrezioni che circolano in rete, Lamborghini potrebbe essere vicina a svelare la declinazione Evo caratterizzata di un propulsore V8 mild hybrid e destinata a seguire la nuova roadmap di Lamborghini. Parallelamente potrebbe arrivare una versione Performante, pronta a sfidare il SUV Purosangue di casa Ferrari.

generica-giugno-233390.jpg

Fonte dell'articolo: www.carscoops.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Sponsorizzato

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Di Dario De Vita
Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor
1

Automotive

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor

Di Tommaso Marcoli
Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Automotive

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Di Tommaso Marcoli
La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV
1

Automotive

La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV

Di Tommaso Marcoli
2 novità rivoluzionarie da Ottocast: ScreenFlow e Mini Cube 3.0

Sponsorizzato

2 novità rivoluzionarie da Ottocast: ScreenFlow e Mini Cube 3.0

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.