Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia! Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!...
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, ...

Le batterie del futuro usano una tecnologia degli anni '70

BYD dà vita a una nuova collaborazione per la produzione di batterie agli ioni di sodio, una buona soluzione per EV a basso costo.

Advertisement

Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 13/06/2023 alle 13:30
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 13/06/2023 alle 13:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Le case automobilistiche di tutto il mondo sono alla ricerca di una soluzione tecnica che permetta di produrre un maggior numero di auto elettriche a prezzi più contenuti, e a volte questo significa tornare indietro a cercare tra le soluzioni scartate in passato: in questo caso si parla delle batterie agli ioni di sodio, una tecnologia sviluppata inizialmente negli anni '70 e poi accantonata poiché le batterie agli ioni di litio erano più interessanti sia dal punto di capacità tecniche, e di conseguenza dal punto di vista commerciale.

Oggi però la situazione è cambiata radicalmente, le auto elettriche si stanno diffondendo così come una gran quantità di veicoli elettrici più specifici, come i piccoli quadricicli elettrici tipo la Citroen Ami, e c'è necessità di trovare un tipo di batteria che costi poco e che possa alimentare questi veicoli che non necessitano di autonomie esagerate poiché riservati all'uso in città.

La cinese BYD ha avviato una collaborazione con la Huaihai Holding Group al fine di diventare i più grandi fornitori al mondo di batterie agli ioni di sodio per veicoli elettrici di piccole dimensioni: da una parte Huaihai si occuperà degli aspetti di vendita e marketing, dall'altra BYD metterà in campo le sue conoscenze tecniche in fatto di prodotti e servizi.

Le batterie agli ioni di sodio hanno una densità energetica più bassa rispetto a quelle agli ioni di litio, ma i costi di produzione sono molto più bassi: si parla di circa 70$ (dati del 2019) per kWh contro i 139$ (costo medio nel 2020) delle batterie al litio, sostanzialmente la metà, ma questo divario potrebbe aumentare ancora con l'aumentare della scala di produzione delle batterie al sodio. Inoltre il sodio è presente in maniera abbondante sulla terra, a differenza del litio, un altro aspetto che rende queste batterie molto più sostenibili.

In Cina, in particolare, c'è una sempre crescente domanda di piccoli veicoli elettrici a basso costo e le batterie agli ioni di sodio potrebbero aprire ulteriormente il mercato, ma anche in Europa si parla sempre più spesso di mobilità da città e c'è bisogno di soluzioni più economiche; presto potremmo vedere veicoli elettrici molto più economici grazie a queste batterie un po' meno performanti ma molto resistenti nel tempo.

Fonte dell'articolo: electrek.co

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Migliori autoradio 2 DIN (novembre 2025)
Guida all'acquisto

Migliori autoradio 2 DIN (novembre 2025)

Di Tommaso Marcoli • 18 ore fa
Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Automotive

Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
1
Automotive

Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!

Di Tommaso Marcoli • 1 giorno fa
Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Automotive

Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider

Di Tommaso Marcoli • 1 giorno fa
Quanto costa la nuova Renault Twingo
1
Automotive

Quanto costa la nuova Renault Twingo

Di Tommaso Marcoli • 20 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.