Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Duotts F26 Lite: eleganza, potenza e avventura su due ruote Duotts F26 Lite: eleganza, potenza e avventura su due ruote...
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia! Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!...

Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider

Dacia affronta la Dakar con il Sandrider ottimizzato: preparazione accurata e ambizioni in crescita per la sfida nel deserto

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 17/11/2025 alle 12:26

La notizia in un minuto

  • Il navigatore nella Dakar rappresenta un ruolo cruciale ma sottovalutato, dovendo gestire simultaneamente waypoints, roadbook e GPS con tempismo millimetrico, dove ogni secondo può determinare l'esito della gara
  • Dacia schiera quattro equipaggi di prim'ordine per il Campionato Mondiale FIA di Rally-Raid 2026, inclusi Al-Attiyah, Loeb e Gutiérrez, con la Sandrider ottimizzata attraverso alleggerimento, nuovo sistema di aspirazione e componenti rinforzati
  • La preparazione richiede impegno totale che va oltre la guida, includendo allenamento fisico intensivo e meditazione per affrontare 5.000 km di speciali dove affidabilità meccanica e tenuta mentale sono inseparabili
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

La casa automobilistica rumena si presenta alla prossima edizione della competizione più dura del motorsport con ambizioni rinnovate e un organico rafforzato. Per il 2026, Dacia schiererà ben quattro equipaggi nel Campionato Mondiale FIA di Rally-Raid, con l'ingresso del brasiliano Lucas Moraes affiancato da Dennis Zenz che si aggiunge ai già confermati Nasser Al-Attiyah con Fabian Lurquin, Sébastien Loeb con Édouard Boulanger e Cristina Gutiérrez insieme a Pablo Moreno.

Una squadra di prim'ordine per quella che viene definita l'Everest del motorsport, un paragone che rende perfettamente l'idea della sfida fisica e mentale che attende piloti e navigatori.

Sandrider

Sul fronte tecnico, il team ha lavorato intensamente per ottimizzare ogni aspetto della Sandrider, con interventi mirati che vanno ben oltre il semplice aggiornamento estetico. La riduzione del peso attraverso pannelli della carrozzeria alleggeriti migliora l'agilità del mezzo nelle dune, mentre il nuovo sistema di aspirazione con snorkel ottimizzato garantisce prestazioni costanti al motore 3.0 V6 biturbo a iniezione diretta, alimentato con carburante sintetico.

Immagine id 76155

Il design rivisto del radiatore posteriore assicura un raffreddamento efficace anche nelle condizioni più estreme, accompagnato da fari LED potenziati per la guida notturna e bracci superiori rinforzati per resistere alle sollecitazioni brutali del deserto.

Gara durissima

La filosofia non scritta che governa la Dakar, come racconta la stessa Gutiérrez, si riassume in un principio semplice ma fondamentale: cogliere ogni opportunità per nutrirsi e riposare, perché non si sa quando si presenterà la prossima occasione. Le temperature elevate all'interno dell'abitacolo e le sollecitazioni continue trasformano ogni tappa in una prova di resistenza dove l'affidabilità del mezzo deve andare di pari passo con la tenuta fisica e mentale dell'equipaggio.

Immagine id 76156

Il navigatore, inoltre, deve essere anche meccanico improvvisato, gestendo utensili e ricambi durante le tappe più impegnative. La sinergia tra pilota e copilota diventa quindi l'elemento cruciale, un'intesa che si costruisce con ore di allenamento e che può essere messa a dura prova da ogni imprevisto del percorso. Le dune del deserto non perdonano errori e ogni edizione della Dakar rappresenta una storia a sé, con variabili climatiche e percorsi che cambiano le carte in tavola.

Immagine id 76157

I Dacia Sandriders si presentano dunque con una preparazione meticolosa che abbraccia ogni aspetto della competizione, dalla meccanica alla psicologia, dalla strategia di gara alla gestione delle energie. Con un quartetto di equipaggi di altissimo livello e un veicolo affinato in ogni dettaglio, il team rumeno punta a lasciare il segno in quella che rimane una delle sfide più iconiche e spettacolari del panorama motoristico mondiale, dove la vittoria si costruisce giorno dopo giorno, chilometro dopo chilometro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #2
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
  • #6
    Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Articolo 1 di 4
Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
La Mercedes EQA 250+ è l’elettrica che punta su comfort e facilità d’uso. L’autonomia è migliorata, e la rende un’alternativa premium al diesel
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Duotts F26 Lite: eleganza, potenza e avventura su due ruote
Duotts F26 Lite: e-bike elegante e potente, perfetta per città e avventure off-road con comfort e sicurezza. Sfrutta l'offerta Black Friday per risparmiare!
Immagine di Duotts F26 Lite: eleganza, potenza e avventura su due ruote
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Migliori wallbox (novembre 2025)
Come scegliere la wallbox più adatta alle tue esigenze? In questa guida all'acquisto analizziamo le principali caratteristiche delle wallbox.
Immagine di Migliori wallbox (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Migliori calze da neve per auto (novembre 2025)
Se vi recate raramente in montagna ma non volete necessariamente ricorrere alle catene da neve, le calze da neve sono un'ottima alternativa.
Immagine di Migliori calze da neve per auto (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.