Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Polestar integra Google Gemini nelle sue auto Polestar integra Google Gemini nelle sue auto...
Immagine di La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV...

Lotus e Alpine, insieme per un futuro più elettrico

Lotus e Alpine fortificano i rapporti di collaborazione; oltre alla futura A110 in versione elettrica, collaborano anche in ottica Formula 1 e per nuove auto con motore endotermico.

Advertisement

Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 25/01/2021 alle 17:04
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La partnership tra Lotus e Alpine è solo all’inizio: nata con l’intento di dare vita ad una sportiva elettrica che fosse erede della Alpine A110, sembra che ora le due compagnie abbiano deciso di stringere altri accordi, scopriamo quali.

Secondo alcune voci, la sportiva elettrica erede della A110 sarà riproposta anche con il marchio Lotus: i due modelli si baseranno sullo stesso telaio in alluminio, e sono attesi sul mercato entro il 2025. Ma il futuro non è solo elettrico, perché Lotus spera di lanciare entro l’estate – con rilascio poi nel 2022 – la nuova Type 131, un’auto sportiva con motore endotermico di fascia entry level, con un prezzo che potrebbe partire da poco più di 60,000 euro.

lotus-e-alpine-collaborano-139780.jpg

Nonostante i teaser pubblicati dalla compagnia, ad oggi abbiamo davvero poche informazioni sulle nuove Lotus che andranno a sostituire i modelli Elise, Evora ed Exige, la cui uscita di scena è prevista proprio per il 2021. Speriamo che il supporto del gruppo cinese Geely, ad oggi proprietario del marchio, sia sufficiente a Lotus per poter sviluppare tecnologie interessanti per il mercato; per farlo ci sarà bisogno anche di un aggiornamento dei poli produttivi. A pochi km dalla sede storica di Lotus è infatti già sorto il polo produttivo che sta producendo i telai in alluminio per le Lotus del futuro, e nella stessa sede prenderanno vita anche gli altri modelli della casa inglese. Sono previsti importanti investimenti, indicati in 112 milioni di euro, che permetteranno di migliorare le linee di assemblaggio e assumere più di 200 operai che lavoreranno sui nuovi progetti.

Infine il reparto corse: come probabilmente saprete nella prossima stagione del campionato di Formula 1 Alpine sostituirà il team di Renault, e dato che Lotus è famosa per la diffusione delle sue tecnologie verso altri marchi, non è da escludere che le due realtà decidano di collaborare per portare tecnologie Lotus sulle piste di F1.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Sponsorizzato

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Di Dario De Vita
Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor
1

Automotive

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor

Di Tommaso Marcoli
La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV
1

Automotive

La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV

Di Tommaso Marcoli
Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Automotive

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.