Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV...
Immagine di Polestar integra Google Gemini nelle sue auto Polestar integra Google Gemini nelle sue auto...

Lucid Air, un nuovo video ci racconta i primi dettagli

Lucid Air, la berlina americana ad altissime prestazioni, è quasi pronta per il mercato. Le prime consegne sono attese nella primavera del 2021.

Advertisement

Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 11/11/2020 alle 13:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La Lucid Air è sicuramente una delle auto elettriche più interessanti che stanno per arrivare sul mercato; l’elegante sedan elettrica è prodotta negli Stati Uniti, in una nuovissima fabbrica realizzata in Arizona dopo che nel 2016 è stata fondata la società Lucid.

In un video diffuso sul web qualche giorno fa, i ragazzi di InsideEVs ci hanno raccontato alcuni dei dettagli della Air, soffermandosi su come l’autonomia prevista su questa berlina sia tra le più alte in assoluto, ben 830 km. Con un’autonomia del genere, non ci sarà più bisogno di preoccuparsi di restare a piedi con la batteria scarica. Grazie ai potenti motori elettrici da più di 1000 cv installati da Lucid, la Air è in grado di spingersi da 0 a 100 km/h in appena 2 secondi e mezzo, con una velocità massima di 270 km/h. Sono numeri pazzeschi, superiori a quelli di auto blasonate come la Porsche Taycan Turbo S o la Tesla Model S, e al pari di una supercar come la McLaren 720S. Il tutto a un prezzo di partenza inferiore agli 80.000 $, con un tetto massimo di 169.000 $ per la versione ‘Dream Edition’.

lucid-motors-air-base-125816.jpg

Il video che vi segnaliamo, ci racconta di alcuni dettagli di design che rendono quest’auto davvero unica. Iniziamo dal design del bagagliaio, che si apre con un portellone a conchiglia che si estende fino ai lati dell’auto, così da permettere un miglior sfruttamento dello spazio interno. Un altro aspetto che dona molta eleganza alla Lucid Air è l’imponente parabrezza, che si estende fino al bordo delle portiere per dare un’amplissima visibilità a chi si trova all’interno: speriamo che abbiano utilizzato un vetro molto resistente, perché non vogliamo nemmeno immaginare quanto potrebbe costare sostituire un parabrezza di tali dimensioni.

Lucid sostiene di aver utilizzato dei fari a led che saranno tra i più efficienti del mercato, perfettamente integrati nella parte frontale dell’auto. Per evitare episodi di surriscaldamento, Lucid ha inserito due piccole feritoie sul cofano, che permettono il passaggio dell’aria e la dissipazione del calore creatosi all’interno. Tutti piccoli dettagli che aiutano l’auto a raggiungere l’incredibile autonomia superiore agli 800 km.

Presentata qualche settimana fa a New York in diverse versioni e colorazioni, ad oggi non è ancora possibile testare su strada l’auto, ma le prime consegne della Lucid Air sono previste nella primavera 2021.

Guarda su

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor
1

Automotive

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor

Di Tommaso Marcoli
Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Automotive

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Di Tommaso Marcoli
La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV
1

Automotive

La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.