Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor...
Immagine di Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero...

Marchionne, metà mercato alle auto elettriche entro il 2025

L'amministratore delegato FCA Sergio Marchionne sembra aver cambiato idea sulle auto elettriche: "entro il 2025 quasi la metà del mercato sarà costituito da auto ibride o elettriche".

Advertisement

Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 16/01/2018 alle 12:15
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Sergio Marchionne torna a parlare e a far parlare di sé con nuove dichiarazioni sul futuro delle auto elettriche, questa volta di segno opposto rispetto a quelle rilasciate lo scorso ottobre. Secondo l'amministratore delegato del gruppo FCA infatti le auto elettriche pure o ibride sono destinate a conquistare meno della metà del mercato già entro il 2025, motivo per cui le case automobilistiche avranno "meno di 10 anni per reinventarsi".

Un'affermazione importante, che sembrerebbe riconoscere dunque la centralità di questo tipo di soluzioni per il mercato dell'automotive già nel prossimo futuro. Come si ricorderà lo stesso Marchionne a ottobre scorso aveva parlato delle auto elettriche come arma a doppio taglio, opportunità da un lato ma rischio ambientale dall'altro se nel frattempo la produzione di energia rinnovabile non dovesse conoscere un'accelerazione proporzionale.

auto elettrica

Argomento apparentemente di buon senso ma che è stato smentito a breve distanza dalla pubblicazione di uno studio scientifico che dimostra come, anche prendendo in considerazione l'intero ciclo produttivo di un'auto elettrica e considerando la preminenza dell'uso di fonti non rinnovabili per produrre energia, l'inquinamento sarebbe comunque inferiore a quello prodotto da auto con motore a combustione.

Leggi anche: Marchionne: le auto elettriche? Un'arma a doppio taglio

Al di là degli studi scientifici o delle convinzioni personali è comunque normale che un colosso come FCA (FIAT Chrysler Automotive) non resti indietro nella corsa ormai intrapresa da tutti i principali costruttori di auto. Da questo punto di vista anzi le recenti dichiarazioni rilasciate a Bloomberg da Marchionne sono poca cosa rispetto agli 11 miliardi di dollari di investimenti annunciati ieri da Ford per sviluppare auto elettriche, ai 40 miliardi di Volkswagen e ai progetti avanzati di General Motors, Volvo e tanti altri produttori.

Leggi anche: Ford e General Motors accelerano sulle auto elettriche

Più che un concreto impegno industriale per il futuro dunque le affermazioni di Marchionne hanno più il sapore di un lascito, l'indicazione di un percorso futuro ancora tutto da pianificare da parte del suo successore.  

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Sponsorizzato

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Di Dario De Vita
Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor
1

Automotive

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor

Di Tommaso Marcoli
Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Automotive

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Di Tommaso Marcoli
La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV
1

Automotive

La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.