Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in oma...
Immagine di Le migliori dash cam 70mai al Black Friday Le migliori dash cam 70mai al Black Friday...

McLaren: prima SUV e berlina, poi una supercar elettrica

McLaren guarda al futuro elettrico e pensa a un SUV e a una berlina, prima di lanciarsi in una supercar a 0 emissioni.

Advertisement

Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 17/11/2022 alle 15:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Grazie a una recente intervista rilasciata dal nuovo CEO di McLaren Michael Leiters abbiamo scoperto le intenzioni della casa inglese in merito alla mobilità elettrica: a giudicare da quanto affermato dal CEO, non è ancora il momento giusto per sviluppare una supercar 100% elettrica, mentre è molto più probabile che McLaren si concentri sulla progettazione di un SUV e di una berlina, entrambi 100% elettrici, per attaccare quelle fasce di mercato che oggi sono dominate da proposte come la Porsche Taycan.

Auto sportive e supercar resteranno comunque il business principale di McLaren, che però alla guida di Leiters dovrà modificare la sua rotta e rivedere le sue strategie per il futuro elettrico: intanto McLaren si gode il rilascio della ibrida Artura, realizzata con il supporto di BMW.

mclaren-suv-elettrico-234409.jpg

Tutti quanti si aspettano da McLaren una supercar elettrica, o hypercar come si chiamano di questi tempi, ma secondo il nuovo CEO i tempi non sono ancora maturi: prima di poter sfidare modelli come Lotus Evija sarà necessario un ulteriore sviluppo di tecnologie elettriche, perché ad oggi quelle a disposizione di McLaren sembrano non essere abbastanza avanzate.

Nell'intervista rilasciata ad Auto Express, l'ex CTO di Ferrari ha utilizzato parole come "utility" e "lifestyle" parlando dei nuovi veicoli elettrici in cantiere in casa McLaren, ed è quindi lecito pensare che si tratti di un SUV e possibilmente di una berlina, dato che lo stesso Leiters ha sottolineato come le auto proposte non saranno necessariamente rialzate.

"Ci concentreremo sui profitti e non sul volume", questa frase fa capire che McLaren non ha nessuna intenzione di svendersi per ampliare il proprio parco clienti: il prezzo di ingresso di una McLaren, anche 100% elettrica, la metterà comunque nella fascia più alta del mercato, quella riservata ai clienti con le tasche più profonde - per il momento non ci sono informazioni più specifiche sui prezzi previsti dalla Casa, ma si parla di listini che partono da almeno 225.000 €.

Fonte dell'articolo: www.autoexpress.co.uk

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana
1

Automotive

Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana

Di Tommaso Marcoli
Le migliori dash cam 70mai al Black Friday

Sponsorizzato

Le migliori dash cam 70mai al Black Friday

Di Dario De Vita
Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Automotive

Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Di Dario De Vita
Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster
1

Automotive

Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.