Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni di rifiuti) Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni ...
Immagine di Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunqu...

Mercedes-Benz EQG avrà una super batteria a lungo raggio

Sul nuovo Classe G elettrico, atteso per il 2025, Mercedes utilizzerà batterie di nuova concezione capaci di eliminare tutti i problemi legati alla tecnologia attuale.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 24/08/2022 alle 11:00
Il SUV di alta gamma Mercedes-Benz EQG è destinato a diventare il primo modello a ricevere la nuova batteria ad alto contenuto di silicio dell'azienda, che aumenterà l'autonomia complessiva del veicolo senza però incrementare le dimensioni del pacco batteria stesso.
 Gli addetti ai lavori hanno confermato che il fuoristrada elettrico, che dovrebbe arrivare nel 2025, sarà il primo ad utilizzare la batteria ideata per l’avveniristica EQXX. La nuova batteria è stata sviluppata in collaborazione con la società statunitense Sila Nanotechnologies; è dotata di un anodo di silicio che, in combinazione con altri cambiamenti chimici nelle celle, contribuisce a un aumento del 20-40% della densità di energia rispetto alle batterie utilizzate nella linea esistente. 

Mercedes-Benz afferma che la nuova chimica cellulare le consente di immagazzinare "più energia elettrica in un dato spazio di quanto non avvenga ora"; questo consentirà di ampliare la gamma dei futuri modelli senza ricorrere a batterie di maggiore capacità.  Si dice che la batteria prototipo utilizzata dall'EQXX abbia una capacità di 100 kWh, rispetto alle batterie da 90 kWh e 107,8 kWh attualmente disponibili per l'EQS. EQG, oltre alla nuova batteria, erediterà uno chassis simile a quello dell’attuale Classe G, ma completamente ridisegnato per ospitare i nuovi volumi, pesi e ingombri dati dal sistema elettrico.  

mercedes-benz-eqg-183615.jpg

La Classe G elettrica, presentata in anteprima sotto forma di concept car al Salone di Monaco dello scorso anno, sarà alimentata da un quartetto di motori elettrici: due anteriori e due integrati nel gruppo dell'assale posteriore, e ciascuno con il proprio cambio a rapporto fisso. Con questo sistema, si pensa che Mercedes sarà in grado di simulare l’effetto dato dai bloccaggi dei differenziali, agendo però solo su componenti elettrici. Non siamo a conoscenza delle potenze in gioco, ma è lecito immaginare che il marchio tedesco arrivi a eguagliare la potenza, e soprattutto la coppia, delle attuali soluzioni disponibili sul mercato. La strada è ancora lunga e nei prossimi anni potrebbero cambiare diversi aspetti: non ci rimane che attendere. 

Fonte dell'articolo: www.autocar.co.uk

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
Articolo 1 di 5
Migliori wallbox (novembre 2025)
Come scegliere la wallbox più adatta alle tue esigenze? In questa guida all'acquisto analizziamo le principali caratteristiche delle wallbox.
Immagine di Migliori wallbox (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori calze da neve per auto (novembre 2025)
Se vi recate raramente in montagna ma non volete necessariamente ricorrere alle catene da neve, le calze da neve sono un'ottima alternativa.
Immagine di Migliori calze da neve per auto (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
Garmin Edge 540 in offerta: 72% di sconto e coupon da 20€, solo 243,40€!
Immagine di Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni di rifiuti)
Tesla valuta l'integrazione di Apple CarPlay nei suoi veicoli elettrici dopo anni di resistenza, in un momento di calo delle vendite e perdita di quota di mercato.
Immagine di Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni di rifiuti)
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il mini compressore d’aria perfetto da prendere su Aliexpress
Compressore Xiaomi Mijia 2: offerta imperdibile a 31€ con coupon di 3€ incluso.
Immagine di Il mini compressore d’aria perfetto da prendere su Aliexpress
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.