Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Mercedes-Benz GLE 350de, cosa mi piace cosa no | La mia prova

Lungo quasi 5 metri e largo 2 metri, Mercedes-Benz GLE è un SUV di alta gamma destinato a coloro che desiderano viaggiare in comodità in qualsiasi condizione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 02/11/2023 alle 12:25

GLE 350 de, in versione plug-in hybrid, è il grande SUV di classe Mercedes con cui dominare le strade e anche il fuoristrada, per viaggiare in maniera super comoda. Ho passato un paio di settimane a bordo di questo SUV, viaggiando da solo e in famiglia, apprezzando soprattutto la spaziosità e la morbidezza di percorrenza in ogni condizione. Vediamo, come al solito, cosa mi è piaciuto e cosa mi è piaciuto meno di questa automobile.

Cosa mi è piaciuto

GLE 350 è stato leggermente rivisto nell’estetica, in piccoli dettagli che però hanno svecchiato il design rendendola un SUV non solo bello da vedere - attira facilmente gli sguardi - ma anche imponente e muscoloso. Ho apprezzato l’altezza di guida, decisamente sopra alla media, che offre una visione sull’ambiente circostante sempre ottimale in ogni condizione. Certo le dimensioni sono importanti e se non siete abituati ad automobili grandi, potreste trovare qualche difficoltà nel muovervi nel traffico nei primi giorni, ma sarà solo questione di qualche giorno per prendere le misure (4.924 mm lunghezza x 2.010 mm larghezza x 1.797 mm altezza).

Immagine id 3168

+2

Estetica a parte, che come al solito preferisco far giudicare direttamente a voi, gli interni sono veramente comodi e spaziosi. Sia davanti, sia di dietro. Soprattutto il divanetto posteriore è così spazioso che può accomodare anche persone di due metri senza raggiungere con le ginocchia i sedili anteriori. Questi ultimi sono comodi, ampi, e ogni postazione ha tutti i comfort. Tanto spazio, porte USB per ricaricare gli smartphone, climatizzazione dedicata, sia davanti che dietro. Insomma, GLE è prima di tutto un SUV grande e spazioso che deve essere apprezzato per la sua abitabilità che permette di fare viaggi molto lunghi senza affaticarsi.

Il sistema di infotainment MBUX, integrato con Android Auto e CarPlay, mostra come al solito il grande lavoro fatto da Mercedes per impacchettare un sacco di opzioni in un’interfaccia semplice da navigare. Certo le informazioni sono tante, ma sono suddivise in menu che non fanno impazzire e bastano pochi minuti per trovare quell’opzione che starete cercando. L’illuminazione RGB, sempre presente e nei primi momenti considerata un po’ troppo azzardata, ora è molto apprezzabile, soprattutto di note e in un abitacolo di queste dimensioni. Insomma, è chiaro che GLE non è un’automobile economica, ciò lo si nota in ogni frangente ma lo si apprezza anche ogni volta che ci si mette alla guida.

Immagine id 3180

+3

Ed è proprio la posizione di guida ad essere tra le cose che mi hanno convinto maggiormente, non solo per la comodità e spaziosità, come ho già ripetuto più volte, ma proprio per la posizione della schiena, delle braccia, con tutti i supporti messi nel posto giusto. L’HUD, seppur non essenziale, è comodo quando si fanno viaggi lunghi: si trova la posizione comoda, si appoggia la testa, si rilassano le braccia, si innescano le funzioni di guida semi-autonoma e ci si gode il viaggio. Anche l’impianto audio è tutto rispetto: se vi piace viaggiare in famiglia con qualche canzone da cantare sembra di vivere in una piccola festicciola privata; insomma, l’ambiente familiare è totalmente apprezzabile in un’auto come la GLE, dove c’è spazio per far viaggiare tutti comodi.

Il motore da due litri diesel si affianca a una motorizzazione elettrica che permette di percorrere poco meno di un centinaio di chilometri. Il motore diesel è efficiente, ho ottenuto una media di 17 chilometri al litro, qualcosa meno in città e qualcosa di più nelle lunghe percorrenze. Questi numeri si possono raggiungere tenendo il piede leggero, mentre se siete abituati a premere più a fondo l’acceleratore potrete puntare sui circa 14 chilometri al litro di media.

Immagine id 3186

Infine, anche se non l’ho provato molto nella modalità off-road, è decisamente apprezzabile l’altezza da terra e le sue capacità sullo sterrato che aiutano anche nella quotidianità, quando magari è necessario parcheggiare a bordo strada in situazioni dove qualsiasi altra auto non può arrivare.

Cosa non mi è piaciuto

Non c’è molto di cui lamentarsi di GLE. Forse la mancanza di un blocco per il sistema di controllo temperatura dei sedili posteriori, che diventa un gioco se avrete dei bambini piccoli. O forse il prezzo di partenza di 95mila euro (85mila per il GLE 300). Ma se puntate a un SUV di queste dimensioni lo farete coscienti delle dimensioni e di quello che offre.

Chi dovrebbe acquistarlo?

Chiunque sia alla ricerca di un SUV grande e spazioso, con cui fare lunghi viaggi, e che non disdegna qualche escursione in fuori strada. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.