Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia! Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!...
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, ...

Mercedes presenta il sistema operativo proprietario MB.OS

Advertisement

Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 25/02/2023 alle 10:07
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 25/02/2023 alle 10:07
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Mercedes-Benz presenta il suo nuovo sistema operativo proprietario MB.OS. che nei prossimi anni sarà implementato nei veicoli del marchio. Nonostante la casa automobilistica tedesca abbia deciso di realizzare un sistema operativo proprio, non mancano le partnership con i grandi colossi Google e Nvidia per ottimizzare i servizi da offrire ai clienti.

Secondo quanto diffuso, la versione Lite del sistema operativo arriverà sulla Classe E nel corso del 2023, ma l'OS completo dovremo ancora attendere un po' dato che sarà perfezionato tra il 2024 e il 2025.

In Mercedes-Benz ci impegniamo a costruire le auto più desiderabili del mondo. Di conseguenza, abbiamo deciso di essere gli architetti del nostro sistema operativo, un’architettura chip-to-cloud unica nel suo genere che sfrutta il pieno accesso ai componenti hardware e software dei nostri veicoli. Combinando questa esperienza interna con una selezione di partner di livello mondiale, creeremo una straordinaria esperienza per il cliente, dall’assistenza alla guida, alla navigazione e all’intrattenimento, fino alla ricarica integrata. MB.OS sarà caratterizzato da una completa aggiornabilità e da costanti miglioramenti, ha commentato Ola Kallenius, CEO di Mercedes-Benz. 

mercedes-268767.jpg

Non a caso, la nuova architettura sarà al centro dello sviluppo dei prossimi veicoli del marchio.  Il lavoro congiunto, tra Mercedes, Nvidia e Google, permetterà inevitabilmente di portare a termine un progetto del tutto importante per ottimizzare i servizi offerti ai clienti del brand.Mercedes e Google stanno infatti lavorando per creare un' esperienza di navigazione di prossima generazione, basata su dati e tecnologia di Maps. Con Nvidia, invece, la casa automobilistica della Stella punta a sviluppare avanzate funzionalità di guida autonoma di livello 3, con l’obiettivo di essere completamente indipendente fino ai 130 km/h.

La nostra partnership con Mercedes-Benz prevede l'utilizzo di tecnologie avanzate di Google Maps Platform, Cloud e YouTube per contribuire a creare nuove esperienze per gli automobilisti. Oltre a consentire a Mercedes-Benz di progettare un'interfaccia di navigazione personalizzata, forniremo le nostre capacità di intelligenza artificiale e di dati per accelerare gli sforzi di sostenibilità, far progredire la guida autonoma e creare un'esperienza cliente migliorata.

Fonte dell'articolo: www.hdmotori.it

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Migliori autoradio 2 DIN (novembre 2025)
Guida all'acquisto

Migliori autoradio 2 DIN (novembre 2025)

Di Tommaso Marcoli • 12 ore fa
Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Automotive

Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
1
Automotive

Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!

Di Tommaso Marcoli • 1 giorno fa
Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Automotive

Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider

Di Tommaso Marcoli • 1 giorno fa
Quanto costa la nuova Renault Twingo
1
Automotive

Quanto costa la nuova Renault Twingo

Di Tommaso Marcoli • 14 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.